Domenica 27 agosto le Cantine Scolari di Raffa di Puegnago hanno fatto da scenario alle premiazioni della 37^ Trans Benaco Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con la Canottieri Garda Salò.
Oltre al presidente Franco Tirelli (CNP) e al consigliere Cesare Zana(SCGS), responsabile della sezione vela Canottieri, erano presente all’evento numerosi esponenti della politica: l’assessore regionale al turismo Barbara Mazzali, il consigliere regionale e presidente Commissione Agricoltura Floriano Massardi, e il consigliere provinciale Mariateresa Vivaldini. Tutti hanno sottolineato l’importanza della sinergia tra i circoli per promuovere la vela sul Lago di Garda e valorizzare le eccellenze del territorio.
A vincere il trofeo Trans Benaco Cruise BIG BANG di Arturo Mazzanti, imbarcazione prima classificata in tempo reale sulle due prove che si sono svolte lo scorso 22 e 23 luglio, con partenza dal porto di Portese, arrivo e pernottamento a Malcesine al circolo Fraglia Vela e ripartenza per tagliare il traguardo nel Golfo di Salò.
Una particolarità di questa edizione: per la prima volta un’altra barca ha fatto registrare lo stesso tempo di arrivo del vincitore, 7 ore e 32 minuti e 51 secondi. Si tratta di IDEFIX di Marco Cavallini, vincitore del trofeo Hi-Tech.
Nella stessa giornata sono stati assegnati anche i premi della Trans Benaco per due, regata destinata a equipaggi di sole due persone che si è svolta sabato 26 agosto con partenza da Portese e arrivo a Gargnano.
Prima tra le imbarcazioni di lunghezza inferiore agli 8 metri Yerba del Diablo del timoniere armatore Andrea Barzaghi. Tra gli scafi superiori agli 8 metri ha tagliato per primo il traguardo 20 Nodi Cavour di Fabio Garrini.
PREMIAZIONI TRANS BENACO CRUISE RACE
TROFEO TRANS BENACO CRUISE
alla prima imbarcazione classificata in tempo reale sulle due prove: BIG BANG di Arturo Mazzanti
TROFEO PERENNE ALDO MONTINI
al primo timoniere armatore della classe più numerosa classificata in tempo reale sulle due prove: Giovanni Giordo di SAIL IS FUN
TROFEO MATTIA MANOVALI
alla prima imbarcazione della classe Diporto sulle due prove in tempo reale: BIG WAVE di Giovanni Vittorio Luca Perini
TROFEO AVANT GARDE
al primo equipaggio misto classificato in tempo reale su due prove: SCONQUASSSO di Alessandra Rossi
TROFEO NANDO POZZI
al primo timoniere armatore classificatosi in tempo reale nelle due prove: IVANO BRIGHENTI di Masquerada
TROFEO HI-TECH
al primo classificato della classe Hi-Tech: IDEFIX di Marco Cavallini
TROFEO AIDO AVIS ANTO
alla prima barca arrivata a Malcesine: IDEFIX di Marco Cavallini
PREMIAZIONI TRANS BENACO PER DUE
TROFEO PERENNE “GIANLORENZO”
al primo arrivato 20 NODI CAVOUR di Fabio Garrini
TROFEO BENNY
alla classe di monotipi più numerosa: YERBA DEL DIABLO di Andrea Barzaghi
TROFEO EQUIPAGGIO MISTO
al primo equipaggio misto composto: WHISPER di Giorgio Raffagli e Stefania Mazzoni
TROFEO AIDO AVIS ANTO
alla prima donna arrivata: Stefania Mazzoni su WHISPER
37a Transbenaco Cruise Race
22-23 Luglio 2023
Organizzazione: Circolo Nautico Portese, Società Canottieri Garda Salò
Collaborazione: Fraglia Vela Malcesine
Sponsor: Lefay Resorts, Argoclima, Fast s.p.a., Sanitaria Servizi Ambientali, Centrale del Latte di Brescia, Donati s.p.a., Omsi Trasmissioni, Prealux, Camping Eden, Ristorante Pizzeria Gran Fausto, Cantine Scolari, Virgiliana Consulting e Impresa Edile Baccolo.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Mino Miniati, coadiuvato dagli ufficiali Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato.
Patronato: Regione Lombardia
Patrocinio: Consiglio Regionale Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità del Garda, Garda Lombardia, Comune di Malcesine, Comune di Salò, Coni Lombardia
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django