domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

PRESS

Assegnata a Cala del Forte la Bandiera Blu 2023

assegnata cala del forte la bandiera blu 2023
redazione

La notizia arriva direttamente da Roma dove, questa mattina presso la sede del Consiglio Nazionale Delle Ricerche, si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2023 alle spiagge e ai porti turistici che hanno dimostrato di osservare le rigide regole internazionali previste dal protocollo sulla gestione sostenibile del territorio.

“Siamo orgogliosi per il riconoscimento da parte della Foundation for Environmental Education del nostro status virtuoso – dichiara Gian Battista Borea d’Olmo, amministratore delegato di Cala del Forte – questo è il risultato del lavoro che il team di Cala del Forte svolge ogni giorno con professionalità e passione, nell’ottica di essere sempre all’avanguardia sul tema del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente e sul supportare concretamente la transizione energetica. Siamo stati, infatti, tra i primi porti turistici a installare una stazione di ricarica per imbarcazioni elettriche, oltre alle due dedicate alle ricariche per le automobili situate nel nostro parcheggio. Abbiamo tariffe scontate riservate alle imbarcazioni elettriche e ibride.  Abbiamo, inoltre, molti altri e diversi strumenti green: tra questi, quelli che garantiscono efficienza e risparmio energetico come l’utilizzo di lampadine a led in tutta l’area, i locali chiusi adibiti allo smaltimento differenziato  e a quello dei rifiuti speciali e la raccolta delle acque nere e grigie direttamente in banchina per i superyacht. Il nostro fiore all’occhiello, infine, sono i 582 posti auto disponibili nel parcheggio del porto che, insieme all’ascensore gratuito che consente di trasportare in soli 40 secondi 11 persone dal porto a Ventimiglia alta, eliminano un’importante quota di traffico veicolare. Cala del Forte, peraltro, si trova all’interno del Santuario dei Cetacei e ai margini dell'Area di Tutela Marina di Capo Mortola, una ragione in più per garantire il nostro impegno quotidiano sulle tematiche della sostenibilità ambientale.”

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, Anno Europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile.

 


12/05/2023 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci