giovedí, 27 novembre 2025

PRESS

Assegnata a Cala del Forte la Bandiera Blu 2023

assegnata cala del forte la bandiera blu 2023
redazione

La notizia arriva direttamente da Roma dove, questa mattina presso la sede del Consiglio Nazionale Delle Ricerche, si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2023 alle spiagge e ai porti turistici che hanno dimostrato di osservare le rigide regole internazionali previste dal protocollo sulla gestione sostenibile del territorio.

“Siamo orgogliosi per il riconoscimento da parte della Foundation for Environmental Education del nostro status virtuoso – dichiara Gian Battista Borea d’Olmo, amministratore delegato di Cala del Forte – questo è il risultato del lavoro che il team di Cala del Forte svolge ogni giorno con professionalità e passione, nell’ottica di essere sempre all’avanguardia sul tema del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente e sul supportare concretamente la transizione energetica. Siamo stati, infatti, tra i primi porti turistici a installare una stazione di ricarica per imbarcazioni elettriche, oltre alle due dedicate alle ricariche per le automobili situate nel nostro parcheggio. Abbiamo tariffe scontate riservate alle imbarcazioni elettriche e ibride.  Abbiamo, inoltre, molti altri e diversi strumenti green: tra questi, quelli che garantiscono efficienza e risparmio energetico come l’utilizzo di lampadine a led in tutta l’area, i locali chiusi adibiti allo smaltimento differenziato  e a quello dei rifiuti speciali e la raccolta delle acque nere e grigie direttamente in banchina per i superyacht. Il nostro fiore all’occhiello, infine, sono i 582 posti auto disponibili nel parcheggio del porto che, insieme all’ascensore gratuito che consente di trasportare in soli 40 secondi 11 persone dal porto a Ventimiglia alta, eliminano un’importante quota di traffico veicolare. Cala del Forte, peraltro, si trova all’interno del Santuario dei Cetacei e ai margini dell'Area di Tutela Marina di Capo Mortola, una ragione in più per garantire il nostro impegno quotidiano sulle tematiche della sostenibilità ambientale.”

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, Anno Europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile.

 


12/05/2023 15:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci