mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Argentario Sailing Week 2022: pubblicate le date e il Bando di Regata

argentario sailing week 2022 pubblicate le date il bando di regata
redazione

Lo Yacht Club Santo Stefano ha pubblicato oggi il Bando di Regata della 21a edizione dell'Argentario Sailing Week, il raduno di yacht a vela d'epoca e classici che si terrà dal 15 al 19 giugno prossimi a Porto Santo Stefano, in Toscana. Un appuntamento da non perdere.

L’evento prevede la partecipazione di imbarcazioni d’epoca (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1950), classiche (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1976) e le loro repliche, Big Boats, Spirit of Tradition e Wianno. Con una novità assoluta: la presenza quest’anno degli Swan Sparkman & Stephens.

Le imbarcazioni iscritte alla manifestazione saranno ormeggiate al Porto Vecchio, noto come “La Pilarella”, dal nome di uno dei rioni in cui tradizionalmente è suddiviso il borgo marinaro ospite dell'evento. Un’occasione imperdibile, per gli amanti della vela e non solo, di ammirare da vicino le imbarcazioni che hanno fatto la storia della nautica e che per l’occasione saranno protagoniste nelle acque della Maremma.

“L’organizzazione della Argentario Sailing Week” - spiega Piero Chiozzi, Presidente dello Yacht Club Santo Stefano - “non sarebbe possibile senza il rinnovato supporto dell’Amministrazione Comunale di Monte Argentario, alla quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti. E’ chiaro a tutti che l’evento ha un impatto economico e di immagine importante sul territorio e  genera un indotto notevole in un periodo ancora d’inizio della stagione estiva, richiamando all’Argentario un turismo d’elite fatto non solo di sportivi ma anche di appassionati che, incantati dalle bellezze dei luoghi, torneranno in futuro”.

 

Marco Poma, Direttore Sportivo dello Yacht Club Santo Stefano, da sempre in prima fila nell'organizzazione dell'evento, sottolinea: “Quest'anno abbiamo ricevuto varie manifestazioni di interesse e siamo onorati di accogliere - per la prima volta - gli Swan classici, dei veri gioielli disegnati da Sparkman & Stephens tra il 1967 ed il 1981. Sono imbarcazioni con lunghezze dai 36 ai 76 piedi. Siamo in attesa di avere conferma della partecipazione anche di altri classi che andranno a completare un parterre già prestigioso, raccogliendo il risultato di un impegno che il Club ha sostenuto a lungo. Sono impaziente di vedere a giugno il mare affollato di vele dopo due anni di stop a causa della pandemia e di rivivere momenti di sana e positiva convivialità sportiva nell’atmosfera unica di Porto Santo Stefano”. 

 

Il programma dell’evento prevede registrazioni e controlli mercoledì 15 giugno con le regate da giovedì 16 a domenica 19 giugno.


26/01/2022 21:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci