giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

Argentario Sailing Week 2022: pubblicate le date e il Bando di Regata

argentario sailing week 2022 pubblicate le date il bando di regata
redazione

Lo Yacht Club Santo Stefano ha pubblicato oggi il Bando di Regata della 21a edizione dell'Argentario Sailing Week, il raduno di yacht a vela d'epoca e classici che si terrà dal 15 al 19 giugno prossimi a Porto Santo Stefano, in Toscana. Un appuntamento da non perdere.

L’evento prevede la partecipazione di imbarcazioni d’epoca (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1950), classiche (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1976) e le loro repliche, Big Boats, Spirit of Tradition e Wianno. Con una novità assoluta: la presenza quest’anno degli Swan Sparkman & Stephens.

Le imbarcazioni iscritte alla manifestazione saranno ormeggiate al Porto Vecchio, noto come “La Pilarella”, dal nome di uno dei rioni in cui tradizionalmente è suddiviso il borgo marinaro ospite dell'evento. Un’occasione imperdibile, per gli amanti della vela e non solo, di ammirare da vicino le imbarcazioni che hanno fatto la storia della nautica e che per l’occasione saranno protagoniste nelle acque della Maremma.

“L’organizzazione della Argentario Sailing Week” - spiega Piero Chiozzi, Presidente dello Yacht Club Santo Stefano - “non sarebbe possibile senza il rinnovato supporto dell’Amministrazione Comunale di Monte Argentario, alla quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti. E’ chiaro a tutti che l’evento ha un impatto economico e di immagine importante sul territorio e  genera un indotto notevole in un periodo ancora d’inizio della stagione estiva, richiamando all’Argentario un turismo d’elite fatto non solo di sportivi ma anche di appassionati che, incantati dalle bellezze dei luoghi, torneranno in futuro”.

 

Marco Poma, Direttore Sportivo dello Yacht Club Santo Stefano, da sempre in prima fila nell'organizzazione dell'evento, sottolinea: “Quest'anno abbiamo ricevuto varie manifestazioni di interesse e siamo onorati di accogliere - per la prima volta - gli Swan classici, dei veri gioielli disegnati da Sparkman & Stephens tra il 1967 ed il 1981. Sono imbarcazioni con lunghezze dai 36 ai 76 piedi. Siamo in attesa di avere conferma della partecipazione anche di altri classi che andranno a completare un parterre già prestigioso, raccogliendo il risultato di un impegno che il Club ha sostenuto a lungo. Sono impaziente di vedere a giugno il mare affollato di vele dopo due anni di stop a causa della pandemia e di rivivere momenti di sana e positiva convivialità sportiva nell’atmosfera unica di Porto Santo Stefano”. 

 

Il programma dell’evento prevede registrazioni e controlli mercoledì 15 giugno con le regate da giovedì 16 a domenica 19 giugno.


26/01/2022 21:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci