Si è disputata domenica la 1° giornata di regate del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano evento che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato di Porto S. Stefano, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.
Il Comitato di Regata, composto da Maurizio Giannelli (presidente), da Giuseppe Noia, Fabio Andreuccetti (ufficiali di regata) e da Mimosa Fontana (aspirante UdR), ha gestito le due prove in programma in una giornata estiva con vento da sud - ovest. I 22 iscritti all’evento si sono potuti confrontare su percorsi sulle boe con un’intensità del vento di 6 nodi in aumento fino a 12, poi leggermente In calo fino alla metà della seconda prova che si è comunque conclusa con 10 nodi.
Al termine delle due prove, nella classe ORC è in testa alla classifica generale l’M37 Iemanja di Piero De Pirro, al secondo posto il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo e in terza posizione l’X-40 Velvet di Alberto Papi.
In classe IRC 1 ancora l’M37 Iemanja di Piero De Pirro in prima posizione, mentre il secondo posto è ad appannaggio del Comet 38S Otaria di Marco Paoletti; al terzo posto si trova l’Elan E4 Alpha Umi di Luigi Giraglia.
In classe IRC 2 è in testa il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo, al secondo posto il Sun Fast 2000 Zhora di Ubaldo Vecchi e al terzo il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti.
In classe Gran Crociera, primo posto per il Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania, al secondo l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco e al terzo l’Hanse 340 Saracena di Tarcisio Solari.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate