Arca SGR vince ma sopratutto convince nell’edizione numero 49 del Trofeo Bernetti la regata organizzata dalla Società Nautica Pietas Julia di Sistiana che rappresenta per tutti la prova generale in vista di domenica prossima, il giorno della Barcolana.
Il Maxi 100 Arca SGR, in condizioni di vento di scirocco poi girato a libeccio fino a 20 nodi, per la prima volta in questa stagione si è trovato di fronte agli avversari che, più di tutti sulla carta, potevano impensierirlo. Il Fast and Furio Sailing Team è riuscito però a dettare sin dallo start della regata il proprio ritmo, costruendo metro dopo metro un vantaggio che, alla boa numero 2, era già di 3 minuti e 40 secondi rispetto al primo degli inseguitori (gli sloveni di Ewol, l’ex Morning Glory), margine cresciuto fino a 5 minuti e 45 sulla linea di arrivo .
Per Arca SGR in questa stagione si tratta del secondo successo su due apparizioni (dopo la vittoria nella coastal race della Settimana Velica Internazionale) e conferma la crescita nelle performance della barca dopo gli upgrade portati avanti dal team da inizio anno.
Furio Benussi – “Siamo felici, davvero felici. La barca si è comportata perfettamente, l’equipaggio altrettanto e in questo momento tutto gira al meglio. Siamo partiti molto bene, sottovento ai nostri avversari e da lì in poi siamo riusciti a mettere sull’acqua tutti i nostri cavalli. Ora guardiamo con fiducia alla settimana che ci porterà domenica prossima sulla linea di partenza della Barcolana 52 che rappresenta uno dei nostri obiettivi di questa stagione, mantenendo la nostra concentrazione al massimo in quella che si preannuncia una sfida molto difficile in cui non sarà possibile sbagliare niente”.
Il Fast and Furio Sailing Team e Arca SGR regatano insieme a Slam, Foss Marai, Ca’ Sagredo Hotel, Civibank, Dobner, Mood, Armare Ropes, Dok Dall’Ava, Sidera Funds, Amagis Capital, Pacorini, F.lli Franchini, Officine FVG, Valverde, Larusmiani, Marlin Yacht Paints.
Il Fast and Furio Sailing Team sostiene e promuove il messaggio di One Ocean Foundation e della Charta Smeralda.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA