Dopo il successo del Gozzo 35, il Cantiere sorrentino rivela i primi disegni della nuova ammiraglia dell’iconica linea: Gozzo 45 sarà presentata il prossimo settembre al Cannes Yachting Festival. La nuova imbarcazione, dalle linee eleganti e dall’animo nobile, si caratterizza per la straordinaria abitabilità, unita a una carena veloce e stabile, ma soprattutto per la qualità costruttiva e la straordinaria cura per i dettagli che da sempre definisce il cantiere.
Apreamare – una storia familiare di maestri d’ascia che si tramanda dal 1849 – conferma un nuovo corso avviato con il Gozzo 35 presentando l’affascinante Gozzo 45 che debutterà al pubblico e alla stampa internazionale durante il prossimo Cannes Yachting Festival di settembre.
Lo yacht designer Marco Casali di Too Design, Cataldo Aprea e l’Ufficio Tecnico Apreamare sono partiti dal cuore funzionale dell’imbarcazione – la vivibilità – riuscendo a ottenere spazi “impossibili” su un 45 piedi, soprattutto, sottocoperta. Il tutto mantenendo una fortissima connotazione estetica, nel pieno rispetto delle linee tradizionali del gozzo sorrentino, pur decisamente e sapientemente attualizzate.
Il risultato è un’imbarcazione dalla personalità unica, ricca di charme ed eleganza, linee senza tempo, che si fanno ambasciatrici di stile, classe e sobrietà.
La tradizione, l’essenza del marchio, si ritrova e amplifica nel nuovo Gozzo 45. Un classy cruiser fortemente mediterraneo, a partire dalla totale assenza di gradini in coperta, nel pieno rispetto della filosofia walkaround. Gozzo 45 offre numerosi elementi che privilegiano gli spazi aperti per offrire una qualità di vita a bordo unica nel segmento: la plancetta di poppa molto generosa, due grandi prendisole, il tavolo per 8 persone in pozzetto, la lounge di prua, i passavanti laterali ampi e le alte murate. Sottocoperta, invece, il nuovo Gozzo 45 sorprende con un layout a due cabine con dinette e due bagni, ed un layout optional con tre cabine e due bagni. In entrambe le versioni ci sarà una stretta continuità con l’esterno, privilegiando spazio, aria e luce naturale.
L’architettura navale e le geometrie di carena nascono dalla lunga esperienza di Umberto Tagliavini di Marine Design, già firma di gran parte dei progetti di successo del cantiere. Gozzo 45 è una barca che, fedele alla sua tradizione marinara, affianca prestazioni elevate a eccellenti doti di navigazione, con un rollio molto contenuto sia in navigazione che all’àncora. La carena è a geometria variabile con V profonda ed è stata concepita per offrire entrambi i sistemi di propulsione adatti a questo tipo di imbarcazione: linea d’asse tradizionale o sistema IPS Volvo Penta.
Giovanni Aprea, responsabile commerciale di Apreamare, così commenta: “Questa imbarcazione rappresenta una naturale evoluzione del Gozzo 35 e ci consente di intercettare un nuovo segmento di clientela che apprezza un’abitabilità unica sul mercato, con un’altissima qualità artigianale e ampie possibilità di customizzazione. La linea Gozzo, nel suo essere estremamente contemporanea, mantiene intatti i tratti di una tradizione storica importante quanto unica. Siamo nati maestri d’ascia, e da oltre 170 anni lavoriamo con la stessa accuratezza, precisione e ricerca della perfezione. Il nuovo Gozzo 45 con il suo charme e la sua anima marina sarà apprezzato dai gentiluomini del mareche non si riconoscono nell’attuale offerta del segmento che negli ultimi anni si è omologata sullo stesso tipo di design”.
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per la terza volta, si porta a casa il prezioso trofeo
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series
I primi 5 della generale Mini Altura 2022 sono Ecoracer 769 di Larcher, il Melges 24 Adriatica, l'Etchells 22 del Tigullio, Baraimbo (Fraglia Desenzano), 10 e Lode del comasco Massimo Canali, l'Ufetto 22 di Giacomo Rodolfo Giambarda
Dopo la rinuncia forzata alle ultime due edizioni riparte la regata del CNRT diretta in Sardegna, a La Maddalena, per regatare nell'Arcipelago durante le celebrazioni in memoria di Giuseppe Garibaldi
L’ABANCA 52 SUPER SERIES Baiona Sailing Week apre le danze con due belle sorprese. Phoenix della famiglia Plattner e VAYU della Whitworth family sono al vertice della classifica di questa prima tappa della 52 SUPER SERIES 2022
Tra i relatori la presidente dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma Isabella Lövin, il presidente della CCAMLR Jakob Granit, l'esploratore Sebastian Copeland e il velista della Whitbread Round the World Race/Volvo Ocean Race Gunnar Krantz
Line honor per il Comet 45S di Marco Paolucci, primo nella categoria x2. Il Next 37 di Roberto Rosa si aggiudica la vittoria "in equipaggio"
Ai partecipanti verrà consegnato un retino per la raccolta dei rifiuti in mare oltre a una T-Shirt, un cappellino e una bandiera da paterazzo di AMI Ambiente Mare Italia
Torna la RoundItaly, la regata che unisce Genova a Trieste, il Salone Nautico e la Millevele alla Barcolana, lo Yacht Club Italiano alla Società Velica di Barcola e Grignano, un giro d’Italia tutto d’un fiato a fine settembre
Tra le donne la spunta la francese Noesmoen, che bissa il titolo; scende al secondo posto la britannica Wilson e si conferma terza la polacca Dziarnowska. L’italiana Maggetti si ferma alla semifinale e chiude ad un comunque ottimo sesto posto