Apreamare, azienda da sempre attenta alle esigenze del mercato, non è stanca di imparare dai suoi clienti ed è proprio per loro che nasce Apreamare Gozzo 35, nuova versione del Gozzo Sorrentino che risponde agli stili di vita più moderni, strizza l’occhio al fascino Mediterraneo senza trascurare i mercati del Nord Europa e del Far East, proponendosi come una soluzione ottimale anche per chi intenda offrire un servizio di charter che si distingua in termini di comfort ed esclusività.
Il vero punto di forza è una carena progettata dallo studio Marine Design, che ha già firmato gran parte dei progetti di successo dell’Apreamare. La peculiarità di questo nuovo progetto è la possibilità di installare motorizzazioni sia in linea d’asse (con potenze che vanno dai 270 hp ai 320 hp) che con piedi poppieri (con potenze che vanno dai 230 hp ai 320 hp). Sono inoltre allo studio due ulteriori versioni: la prima con monomotore e la seconda con propulsione ibrida.
Un notevole sforzo è stato profuso nello sviluppo del concept dall’architetto Marco Casali, il quale, in collaborazione con Cataldo Aprea, ha valorizzato gli spazi esterni di coperta prestando grande attenzione al design delle linee dello scafo che, pur rispettando i canoni estetici del Gozzo Sorrentino, lo riposizionano in un contesto più contemporaneo.
Apreamare Gozzo 35 è un walkaround dotato di un comodo divano prendisole a poppa con un tavolo che consente di organizzare piacevoli cene all’aperto. I camminamenti sono ampi e sicuri grazie alla larghezza massima di 3,50 mt e nella zona di prua si trovano un ampio prendisole con delle sedute contrapposte. La barca è dotata di un T-Top che funge da base per un mobile cucina che potrà essere attrezzato con lavello, barbecue o piano cottura, frigorifero ed ice-maker. Lo scafo che presenta una lunghezza di 9,95 mt. rientra nella categoria dei natanti.
Il sottocoperta offre una cabina open space con letto matrimoniale a prua, armadi e mobili con inserti in pelle e bagno con un ampio box doccia separato. Lo stile degli interni richiama la luminosità delle architetture mediterranee e agli armatori è offerta la possibilità di personalizzare i colori delle pelli e le essenze dei legni.
Il primo Gozzo Apreamare 35 verrà presentato a stampa, dealer e clienti nella storica cornice di Sorrento nella Primavera 2020.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco