Apreamare, azienda da sempre attenta alle esigenze del mercato, non è stanca di imparare dai suoi clienti ed è proprio per loro che nasce Apreamare Gozzo 35, nuova versione del Gozzo Sorrentino che risponde agli stili di vita più moderni, strizza l’occhio al fascino Mediterraneo senza trascurare i mercati del Nord Europa e del Far East, proponendosi come una soluzione ottimale anche per chi intenda offrire un servizio di charter che si distingua in termini di comfort ed esclusività.
Il vero punto di forza è una carena progettata dallo studio Marine Design, che ha già firmato gran parte dei progetti di successo dell’Apreamare. La peculiarità di questo nuovo progetto è la possibilità di installare motorizzazioni sia in linea d’asse (con potenze che vanno dai 270 hp ai 320 hp) che con piedi poppieri (con potenze che vanno dai 230 hp ai 320 hp). Sono inoltre allo studio due ulteriori versioni: la prima con monomotore e la seconda con propulsione ibrida.
Un notevole sforzo è stato profuso nello sviluppo del concept dall’architetto Marco Casali, il quale, in collaborazione con Cataldo Aprea, ha valorizzato gli spazi esterni di coperta prestando grande attenzione al design delle linee dello scafo che, pur rispettando i canoni estetici del Gozzo Sorrentino, lo riposizionano in un contesto più contemporaneo.
Apreamare Gozzo 35 è un walkaround dotato di un comodo divano prendisole a poppa con un tavolo che consente di organizzare piacevoli cene all’aperto. I camminamenti sono ampi e sicuri grazie alla larghezza massima di 3,50 mt e nella zona di prua si trovano un ampio prendisole con delle sedute contrapposte. La barca è dotata di un T-Top che funge da base per un mobile cucina che potrà essere attrezzato con lavello, barbecue o piano cottura, frigorifero ed ice-maker. Lo scafo che presenta una lunghezza di 9,95 mt. rientra nella categoria dei natanti.
Il sottocoperta offre una cabina open space con letto matrimoniale a prua, armadi e mobili con inserti in pelle e bagno con un ampio box doccia separato. Lo stile degli interni richiama la luminosità delle architetture mediterranee e agli armatori è offerta la possibilità di personalizzare i colori delle pelli e le essenze dei legni.
Il primo Gozzo Apreamare 35 verrà presentato a stampa, dealer e clienti nella storica cornice di Sorrento nella Primavera 2020.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato