Apreamare, cantiere nautico tra i più noti al mondo e marchio di riferimento del gozzo sorrentino rivisitato in chiave moderna, dà conferma del successo della sua strategia commerciale che vede il brand guidato dalle famiglie Aprea e Pollio attraversare un momento estremamente positivo, sia a livello commerciale sia di gestione interna con significativi investimenti infrastrutturali, di ricerca, sviluppo e ampliamento del team.
“Il cantiere, nel pieno rispetto della tradizione e della qualità che da sempre ci rappresentano, ha risposto alle nuove sfide commerciali con grande entusiasmo, appoggiandosi a importanti designer per offrire a una clientela sempre più esigente risposte nuove e creative, ma anche alle mani esperte dei nostri artigiani che collaborano con noi da più di 20 anni”, commenta Rita Pollio, Amministratore Delegato di Apreamare, che aggiunge: “Queste soluzioni di offerta di prodotto, hanno avuto un ritorno importante in termini di fatturato: dal 2020, anno in cui è stato presentato il Gozzo 35, alla fine del 2022 si prevede una crescita percentuale a tre cifre con contratti già in portafoglio ordini”.
Ultimo successo commerciale è stata la vendita di quella che si appresta a diventare la nuova ammiraglia della linea Maestro e della flotta Apreamare, il Maestro 88. “L’imbarcazione di 27 metri fa parte di un importante progetto del cantiere che prevede la costruzione di barche one-off, su misura per il cliente – afferma Cataldo Aprea, presidente di Apreamare. “L’unità rispetterà gli stilemi della storica gamma che da sempre rappresenta un vero esempio di eleganza estetica ma anche di comfort, manovrabilità e tenuta del mare”.
Fiore all’occhiello, del marchio Apreamare, l’amatissimo Gozzo 35, che a un anno dal suo lancio ufficiale è diventato il best seller della gamma con oltre 30 unità vendute. Disegnato da Marco Casali per le linee di coperta e da Umberto Tagliavini di Marine Design per la carena con il supporto di Cataldo Aprea, l’iconico Gozzo 35 si caratterizza per l’inconfondibile anima Mediterranea, le sue linee sobrie ed eleganti, che affondano le proprie radici nella storica tradizione dei Gozzi Sorrentini, prodotti dalla famiglia Aprea sin dagli anni ‘60.
Continua spedita anche la costruzione della sorella maggiore della gamma, Gozzo 45 che vedrà l’atteso debutto mondiale al Cannes Yachting Festival 2022. La tradizione, l’essenza del marchio già manifeste nel 35 si ritrovano e amplificano nel nuovo Gozzo 45. Un classy cruiser fortemente mediterraneo, a partire dalla totale assenza di gradini in coperta, nel pieno rispetto della filosofia walkaround. Gozzo 45 offre numerosi elementi che privilegiano gli spazi aperti per offrire una qualità di vita a bordo unica nel segmento.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco