Apreamare, cantiere nautico tra i più noti al mondo e marchio di riferimento del gozzo sorrentino rivisitato in chiave moderna, dà conferma del successo della sua strategia commerciale che vede il brand guidato dalle famiglie Aprea e Pollio attraversare un momento estremamente positivo, sia a livello commerciale sia di gestione interna con significativi investimenti infrastrutturali, di ricerca, sviluppo e ampliamento del team.
“Il cantiere, nel pieno rispetto della tradizione e della qualità che da sempre ci rappresentano, ha risposto alle nuove sfide commerciali con grande entusiasmo, appoggiandosi a importanti designer per offrire a una clientela sempre più esigente risposte nuove e creative, ma anche alle mani esperte dei nostri artigiani che collaborano con noi da più di 20 anni”, commenta Rita Pollio, Amministratore Delegato di Apreamare, che aggiunge: “Queste soluzioni di offerta di prodotto, hanno avuto un ritorno importante in termini di fatturato: dal 2020, anno in cui è stato presentato il Gozzo 35, alla fine del 2022 si prevede una crescita percentuale a tre cifre con contratti già in portafoglio ordini”.
Ultimo successo commerciale è stata la vendita di quella che si appresta a diventare la nuova ammiraglia della linea Maestro e della flotta Apreamare, il Maestro 88. “L’imbarcazione di 27 metri fa parte di un importante progetto del cantiere che prevede la costruzione di barche one-off, su misura per il cliente – afferma Cataldo Aprea, presidente di Apreamare. “L’unità rispetterà gli stilemi della storica gamma che da sempre rappresenta un vero esempio di eleganza estetica ma anche di comfort, manovrabilità e tenuta del mare”.
Fiore all’occhiello, del marchio Apreamare, l’amatissimo Gozzo 35, che a un anno dal suo lancio ufficiale è diventato il best seller della gamma con oltre 30 unità vendute. Disegnato da Marco Casali per le linee di coperta e da Umberto Tagliavini di Marine Design per la carena con il supporto di Cataldo Aprea, l’iconico Gozzo 35 si caratterizza per l’inconfondibile anima Mediterranea, le sue linee sobrie ed eleganti, che affondano le proprie radici nella storica tradizione dei Gozzi Sorrentini, prodotti dalla famiglia Aprea sin dagli anni ‘60.
Continua spedita anche la costruzione della sorella maggiore della gamma, Gozzo 45 che vedrà l’atteso debutto mondiale al Cannes Yachting Festival 2022. La tradizione, l’essenza del marchio già manifeste nel 35 si ritrovano e amplificano nel nuovo Gozzo 45. Un classy cruiser fortemente mediterraneo, a partire dalla totale assenza di gradini in coperta, nel pieno rispetto della filosofia walkaround. Gozzo 45 offre numerosi elementi che privilegiano gli spazi aperti per offrire una qualità di vita a bordo unica nel segmento.
Due serate da non perdere, la mostra con 28 barche storiche, due eventi in acqua e altri appuntamenti per celebrare i 60 anni della storica barca scuola in Italia, sulla quale sono cresciuti generazioni di velisti
Alla Grande - Pirelli: varata a Genova la nuova barca di Ambrogio Beccaria disegnata da Gianluca Guelfi in collaborazione con Fabio D’Angeli
Partono bene gli svizzeri ma nella seconda giornata sono i francesi a conquistare la testa con ben 2 equipaggi
Dodici Team under 25 impegnati sul Garda Trentino nelle fasi eliminatorie, per accedere alle finali programmate sabato e domenica 13 e 14 agosto
Gli Under 19 romagnoli impegnati su iQFoil, Waszp, Skeet protagonisti dal 16 al 25 agosto
Dopo 11 manche sono ancora Clement Martineau e Lou Mouriac, team di La Rochelle-Quiberon, a guidare le danze. Secondi, staccati di tre punti, sono Thomas Proust ed Eloise Clabon, altri francesi, come i terzi Titouan Petard ed Elisa Lecount
Dopo le fasi di qualificazione si chiude a Ferragosto, il tutto nelle acque del Garda.
Dopo le prime battute sono gli equipaggi svizzeri i protagonisti di "Day 1" che dopo tre regate occupano le prime due posizioni
A Berlino, ottimo secondo posto per l’atleta paralimpico della Canottieri Garda
“Liberi nel Vento” tratta della bellissima esperienza che l’associazione ha realizzato nel 2016, con un corso vela per gravissime disabilità dove Angelo ha timonato una barca, l’Hansa Liberty, in completa autonomia con il solo soffio – succhio della bocca