martedí, 15 luglio 2025

PRESS

Aprea Mare: forte crescita e nuovi investimenti

aprea mare forte crescita nuovi investimenti
redazione

Apreamare, cantiere nautico tra i più noti al mondo e marchio di riferimento del gozzo sorrentino rivisitato in chiave moderna, dà conferma del successo della sua strategia commerciale che vede il brand guidato dalle famiglie Aprea e Pollio attraversare un momento estremamente positivo, sia a livello commerciale sia di gestione interna con significativi investimenti infrastrutturali, di ricerca, sviluppo e ampliamento del team.

“Il cantiere, nel pieno rispetto della tradizione e della qualità che da sempre ci rappresentano, ha risposto alle nuove sfide commerciali con grande entusiasmo, appoggiandosi a importanti designer per offrire a una clientela sempre più esigente risposte nuove e creative, ma anche alle mani esperte dei nostri artigiani che collaborano con noi da più di 20 anni”, commenta Rita Pollio, Amministratore Delegato di Apreamare, che aggiunge: “Queste soluzioni di offerta di prodotto, hanno avuto un ritorno importante in termini di fatturato: dal 2020, anno in cui è stato presentato il Gozzo 35, alla fine del 2022 si prevede una crescita percentuale a tre cifre con contratti già in portafoglio ordini”.

Ultimo successo commerciale è stata la vendita di quella che si appresta a diventare la nuova ammiraglia della linea Maestro e della flotta Apreamare, il Maestro 88. “L’imbarcazione di 27 metri fa parte di un importante progetto del cantiere che prevede la costruzione di barche one-off, su misura per il cliente – afferma Cataldo Aprea, presidente di Apreamare. “L’unità rispetterà gli stilemi della storica gamma che da sempre rappresenta un vero esempio di eleganza estetica ma anche di comfort, manovrabilità e tenuta del mare”.

Fiore all’occhiello, del marchio Apreamare, l’amatissimo Gozzo 35, che a un anno dal suo lancio ufficiale è diventato il best seller della gamma con oltre 30 unità vendute. Disegnato da Marco Casali per le linee di coperta e da Umberto Tagliavini di Marine Design per la carena con il supporto di Cataldo Aprea, l’iconico Gozzo 35 si caratterizza per l’inconfondibile anima Mediterranea, le sue linee sobrie ed eleganti, che affondano le proprie radici nella storica tradizione dei Gozzi Sorrentini, prodotti dalla famiglia Aprea sin dagli anni ‘60.

Continua spedita anche la costruzione della sorella maggiore della gamma, Gozzo 45 che vedrà l’atteso debutto mondiale al Cannes Yachting Festival 2022. La tradizione, l’essenza del marchio già manifeste nel 35 si ritrovano e amplificano nel nuovo Gozzo 45. Un classy cruiser fortemente mediterraneo, a partire dalla totale assenza di gradini in coperta, nel pieno rispetto della filosofia walkaround. Gozzo 45 offre numerosi elementi che privilegiano gli spazi aperti per offrire una qualità di vita a bordo unica nel segmento.

 


07/07/2022 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci