mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELA OLIMPICA

Ancora tre mondiali di vela olimpica in Australia

ancora tre mondiali di vela olimpica in australia
redazione

La grande vela olimpica torna a mandare segnali dall'Australia, sempre nello stato del Victoria e dalla baia di Port Phillip intorno a Melbourne. Questa volta è il turno dei windsurf RS:X maschili (75 concorrenti) e femminili (47 concorrenti), a Sorrento, sul lembo di costa esterno alla baia, per l'organizzazione del Sorrento Sailing Couta Boat Club. Quasi in contemporanea si correrà a Melbourne il Mondiale del singolo femminile Laser Radial (110 timonieri) presso il Sandrigham Yacht Club.
Le condizioni meteo previste a Sorrento per le tavole a vela indicano sole e vento medio tra 8 e 17 nodi. A Melbourne per i Laser Radial invece previsto vento variabile dai 10 ai 20 nodi nel giorno iniziale, in calo sui 10 nodi il secondo giorno.

Il Mondiale windsurf olimpico RSX 2020 di Sorrento è anche valido come ultima qualifica olimpica per nazione per i paesi dell'Oceania, sia nella Divisione A maschile che nella Divisione B femminile.
Come ogni Mondiale nell'anno olimpico, c'è attesa per il confronto dello stato di forma degli atleti, e l'evento è anche momento importante per le selezioni interne dei vari paesi. Lo stesso vale per l'Italia che schiera al via i primi due nella classifica mondiale di stagione.

MONDIALE WINDSURF FEMMINILE 
Le atlete da seguire sono la francese Charline Picon, oro olimpico a Rio 2016, l'inglese Emma Wilson, la russa Stefania Elfutina, bronzo olimpico a Rio 2016, l'olandese Lilian De Geus, l'israeliana Katy Spychakov e l'esperta spagnola Blanca Manchon.
 
AZZURRE IN GARA 
Tre le italiane in gara col windsurf: l'altra atleta di Civitavecchia Veronica Fanciulli (Fiamme Gialle), la cagliaritana Marta Maggetti (Fiamme Gialle), quinta al Mondiale 2019 a Torbole e decima nella Ranking list mondiale di stagione ed ex iridata juniores, e l'anconetana Giorgia Speciale (SEF Stamura), da poco arrivata dalla categoria juniores, ma già sesta al Mondiale 2019 a Torbole e oro nelle tavole a vela alle Olimpiadi Giovanili 2018 di Buenos Aires. Le ragazze delle tavole a vela sono guidate dal tecnico FIV Adriano Stella. A Sorrento è presente nello staff anche Luca Depedrini.
 
WINDSURF MASCHILE 
Nello squadrone francese che schiera 13 atleti da temere soprattutto Fabien Pianazza e Louis Giard. Poi l'inglese Tom Squires, il solito greco Byron Kokkalanis, i due di Hong Kong, l'israeliano Sharar Zubari e ovviamente gli olandesi Dorian Van Rijsselberge (oro a Rio 2016) e Kirian Badloe, e infine il polacco Piotr Myszka e lo spagnolo Ivan Pastor.
 
AZZURRI IN GARA 
Sono quattro gli atleti italiani nelle tavole a vela: i due surfisti di Civitavecchia Daniele Benedetti (Fiamme Gialle), attualmente in testa alla ranking list mondiale stagionale, e Mattia Camboni (Fiamme Azzurre) campione europeo in carica e secondo nella stessa ranking, il sardo Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari) e il trentino Nicolò Renna (Centro Surf Torbole), per una delle squadre più giovani al via. Gli italiani sono guidati dal tecnico federale Riccardo Belli Dell'Isca.
 
LASER RADIAL A MELBOURNE 
Gli occhi puntati sull'olandese Marir Bouwemeester (oro a Rio 2016), ma anche sull'irlandese Annelise Murphy (argento a Rio 2016) e alla danese Anne Marie Rindom (bronzo a Rio 2016): l'intero podio delle ultime olimpiadi al via. 
 
LE TIMONIERE AZZURRE 
Al via tre azzurre della squadra federale: la triestina Carolina Albano (Fiamme Gialle), la timoniera che ai Mondiali di Aarhus 2018 ha conquistato subito per l'Italia la qualifica olimpica di nazione in questa disciplina, la trentina Joyce Floridia (Fiamme Gialle) e la veneta Silvia Zennaro (Fiamme Gialle), già olimpica a Rio 2016. Il loro tecnico federale è Egon Vigna.
In gara al Mondiale di Melbourne anche altre tre italiane comunque nel giro azzurro: la genovese Valentina Balbi (YC Italiano), la gardesana Francesca Frazza (FV Peschiera), e la toscana Matilda Talluri (CN Livorno) reduce dalla tappa di Coppa del Mondo di Miami.

I WINDSURFISTI AZZURRI MASCHILI IN GARA
Daniele Benedetti (Fiamme Gialle)
Mattia Camboni (Fiamme Azzurre)
Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari)
Nicolò Renna (Centro Surf Torbole)

I WINDSURFISTI AZZURRI FEMMINILI IN GARA
Veronica Fanciulli (Fiamme Gialle)
Marta Maggetti (Fiamme Gialle)
Giorgia Speciale (SEF Stamura)
 
LE TIMONIERE LASER RADIAL AZZURRE IN GARA
Carolina Albano (Fiamme Gialle)
Valentina Balbi (YC Italiano)
Joyce Floridia (Fiamme Gialle)
Francesca Frazza (FV Peschiera)
Matilda Talluri (CN Livorno)
Silvia Zennaro (Fiamme Gialle)

 

 


21/02/2020 21:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci