sabato, 8 novembre 2025

J24

Ancora due J24 della Marina Militare al comando delle regate nel Golfo di Anzio Nettuno

ancora due j24 della marina militare al comando delle regate nel golfo di anzio nettuno
redazione

Quello appena concluso, è stato un week end molto intenso per la Flotta J24 romana impegnata nella giornata di sabato nel Trofeo Lozzi e in quella seguente nel XLVII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno: ben sei, infatti, le regate disputate complessivamente.

Sabato, un leggero ponente ha permesso al Comitato di Regata presieduto da Livia Serafini di far completare tre prove alla decina di equipaggi J24 impegnati nella manifestazione istituita in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso e articolato su cinque giornate (un sabato al mese). 

Le vittorie di giornata sono andate rispettivamente a Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CV Roma), a Ita 202 Tally Ho con Stefano Ratto (LNI Anzio) e a Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri (LNI Anzio) ma la testa della classifica (stilata dopo le prime 7 regate e 1 scarto) vede un grande equilibrio con quattro barche nell’arco di due punti: al comando con 15 punti è Arpione timonato da Michele Potenza (SVMM, in equipaggio da prua a poppa Elisabetta Centrone -sostituita nella giornata da Franco De Franco-, Caterina Spagnolo, Gianpaolo Bono e Italo Paulini 15 punti; 4,2,2,2,3,2,5), seguito ad un solo punto da Ita 489 Valhalla Blue Jay di Vincenzo Lamberti (LNI Anzio, dnc,1,1,1,6,3,4) e da Ita 428 Pellerossa (2,4,4,3,1,5,2), entrambi a 16 punti. Quarto posto per Ita 458 Enjoy 2 (17 punti; 3,5,3,4,2,4,1) e quinto e più distanziato per Ita 202 Tally Ho (27 punti; 5,6,6,5,4,1,7).

“Quella seguente è stata una bellissima giornata di vela con un vento steso da scirocco di 8-10 kn che ha permesso alla numerosa Flotta di Anzio con ben venti J24 in acqua di fare altre tre combattutissime regate.- ha commentato Gianni Riccobono -A parte l'equipaggio della Marina che ha dominato ancora una volta le tre prove disputate, il resto della Flotta ha dato vita ad accesissimi duelli intorno alle boe. Lo dimostra anche il numero di proteste che a fine giornata sono state discusse dalla Giuria (presieduta da Paolo Barbera mentre il Comitato di Regata è presieduto da Mario de Grenet). Da segnalare un bel secondo nella prima prova di J Giuditta di Riccardo Aleandri e i due secondi posti nelle altre due regate di Enjoi 2 di Luca Silvestri.”

La classifica dopo 12 giornate e 3 scarti resta invariata nelle prime tre posizioni: sempre più saldamente al comando il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (Marina Militare, 9 punti; dnc-1-1-1-1-1-3-1-2,1,1,1) seguito da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDVRoma, 30 punti; 6-3-7-3-4-2-1-3-1-9-8-8) e da Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri (LNI Anzio, 33 punti; 13-5-3-11-7-5-2-4-3-7-2-2). Al quarto posto, con 43 punti, Ita 216 Jumping Jack Flash, timonato da Federico Miccio co-armatore insieme ad Alessio Cervellin e in equipaggio con Wilson Villa, Roberto Raffo e David Galliano (CVNettunoYC; 4,7,8,13,3,4,7,10,15,4,3,3). Quinto posto per Arpione (SVMM 3,8,9,2,10,6,4,2,13,6,9,6) ex aequo (46 punti) con Ita 501 Avoltore co-armato dal Presidente Onorario della Classe Massimo Mariotti, Capo Flotta dell’Argentario (CNVArgentario) e da Goffredo Russo (8,2,4,4,8,3,6,12,10,dsq,6,5).

Il Campionato Invernale organizzato dal Circolo della Vela di Roma insieme a Nettuno Yacht Club, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Lega Navale Italiana sez. di Anzio, Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, con la collaborazione di Half Ton Class Italia, Associazione Vele al Vento, Marina di Capo d’Anzio, Marina di Nettuno, Capo d’Anzio e il supporto di Engage e Zhik, proseguirà nelle giornate del 26 e 27 febbraio e si concluderà domenica 13 marzo. Nell’ambito di questa edizione l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia presieduta da Luciano Baietti ha istituito lo speciale Trofeo challenge UNUCI Anzio-Nettuno J24 che sarà assegnato al primo J24 classificato al Campionato Invernale J24 di Anzio/Nettuno 2021-22.

Il Trofeo Lozzi istituito invece, si concluderà sabato 12 marzo.


14/02/2022 22:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci