Dopo il successo delle regate di marzo, tornano allo Yacht Club Sanremo i mitici Dragoni.
Una regata fuori programma decisa e organizzata il mese scorso durante il Trofeo Paul&Shark alla quale hanno aderito con entusiasmo regatanti provenienti da gran parte dell’Europa.
Ben otto le nazioni presenti: Russia ,Inghilterra, Svezia, Estonia, Ucraina, Monaco, Svizzera e naturalmente Italia, pronte per sfidarsi nelle acque antistanti la città dei fiori disputando le prime regate Venerdì 23 Aprile.
Una manifestazione bellissima di elevata importanza con grandi campioni, tra i quali almeno cinque vincitori di Campionati Mondiali ed Europei, a dimostrazione del grande livello di serietà ed organizzazione di cui gode il Club sanremese. Domenica 25 Aprile, al termine delle regate, avrà luogo la premiazione presso lo Yacht club Sanremo.
A seguire, tra 15 giorni, lo spettacolo dei catamarani M32: le incredibili barche velocissime che tornano a Sanremo dopo lo stop dello scorso anno.
L’attività del Circolo non si ferma mai, aspettando la Rolex Giraglia che partirà a metà giugno con un grande spettacolo nella baia e sulle banchine.
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
I finalisti del premio Il Velista dell'Anno FIV quest’anno sono: Ruggero Tita e Caterina Banti, Alberto Bona, Checco Bruni, Enrico Chieffi, Giancarlo Pedote e Antonio Squizzato (nella foto)
Nel Mar Ligure di Ponente, Pietro Negri, si è preso la rivincita nella seconda tappa del circuito nazionale di vela “RS21 Yamamay Cup”
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Con la conquista del Trofeo challenge da parte di Loup Alvar di Francesco Siculiana del Centro Velico Siciliano, si è conclusa con successo la prima edizione della Regata la Rotta dei Florio
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
L'Italiano 2022 si correrà a Bogliaco di Gargnano, riva lombarda del Garda. Le date vanno dal 20 al 22 maggio
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series