Dopo la stagione d’esordio nel 2021 torna anche quest’anno il circuito di regate Maxi Yacht Adriatic Series dedicato agli scafi più grandi e performanti del panorama velico in Adriatico.
Ancora una volta il format delle Maxi Yacht Adriatic Series conterà sulla sinergia tra i tre Club centenari dell’Adriatico: lo Yacht Club Adriaco, la Società Nautica Pietas Julia e la Compagnia della Vela di Venezia.
Cinque i singoli "grand prix" che vedranno al via i migliori team maxi per quello che si presenta come un campionato dai grandi contenuti spettacolari e di performance. Confermata la partecipazione del 100 piedi Arca Sgr del Fast and Furio Sailing Team dominatore nel 2021 della scena maxi in Mediterraneo e detentore del trofeo di vetro Maxi Yacht Adriatic Series firmato da Massimiliano Schiavon Art Team.
L’evento d'esordio delle Maxi Yacht Adriatic Series 2022 è fissato per venerdì 23 settembre: sarà la più antica regata offshore dell’Adriatico (61sima edizione,) ossia la Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, organizzata dallo Yacht Club Adriaco con la sua spettacolare partenza in notturna a pochi passi dal cuore della città di Trieste, a dare il via alle Series.
Il secondo e terzo appuntamento del circuito sono firmati Società Nautica Pietas Julia. Il Club di Sistiana presenta una novità con il Trofeo Bernetti edizione 51 che, da quest’anno, comprende anche la giornata di vigilia di sabato 1 ottobre per disputare la prima edizione del Bernetti Warm Up, mentre domenica è come di consueto prevista la sfida sul tradizionale percorso inshore che collega Trieste con la Baia di Sistiana.
La quarta prova sarà ancora una volta una regata offshore con la terza edizione della Trieste – Venezia Two Cities One Sea organizzata dallo Yacht Club Adriaco in collaborazione con la Compagnia della Vela Venezia, sfida in programma venerdì 14 ottobre.
L’ultimo e decisivo evento sarà quello della Veleziana, il classico appuntamento della Compagnia della Vela che, domenica 16 ottobre, chiuderà la stagione Adriatica con la spettacolare linea di arrivo della regata e delle Maxi Yacht Adriatic Series nel cuore di Venezia.
MAXI YACHT ADRIATIC SERIES 2022:
61° TRIESTE – SAN GIOVANNI IN PELAGO – TRIESTE, Yacht Club Adriaco, 23 settembre
BERNETTI WARM UP, Società Nautica Pietas Julia, 1 ottobre
51° TROFEO BERNETTI, Società Nautica Pietas Julia, 2 ottobre
TRIESTE VENEZIA – TWO CITIES ONE SEA, Yacht Club Adriaco / Compagnia della Vela, 14 ottobre
XV VELEZIANA, Compagnia della Vela, 16 ottobre
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati