Dopo la stagione d’esordio nel 2021 torna anche quest’anno il circuito di regate Maxi Yacht Adriatic Series dedicato agli scafi più grandi e performanti del panorama velico in Adriatico.
Ancora una volta il format delle Maxi Yacht Adriatic Series conterà sulla sinergia tra i tre Club centenari dell’Adriatico: lo Yacht Club Adriaco, la Società Nautica Pietas Julia e la Compagnia della Vela di Venezia.
Cinque i singoli "grand prix" che vedranno al via i migliori team maxi per quello che si presenta come un campionato dai grandi contenuti spettacolari e di performance. Confermata la partecipazione del 100 piedi Arca Sgr del Fast and Furio Sailing Team dominatore nel 2021 della scena maxi in Mediterraneo e detentore del trofeo di vetro Maxi Yacht Adriatic Series firmato da Massimiliano Schiavon Art Team.
L’evento d'esordio delle Maxi Yacht Adriatic Series 2022 è fissato per venerdì 23 settembre: sarà la più antica regata offshore dell’Adriatico (61sima edizione,) ossia la Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, organizzata dallo Yacht Club Adriaco con la sua spettacolare partenza in notturna a pochi passi dal cuore della città di Trieste, a dare il via alle Series.
Il secondo e terzo appuntamento del circuito sono firmati Società Nautica Pietas Julia. Il Club di Sistiana presenta una novità con il Trofeo Bernetti edizione 51 che, da quest’anno, comprende anche la giornata di vigilia di sabato 1 ottobre per disputare la prima edizione del Bernetti Warm Up, mentre domenica è come di consueto prevista la sfida sul tradizionale percorso inshore che collega Trieste con la Baia di Sistiana.
La quarta prova sarà ancora una volta una regata offshore con la terza edizione della Trieste – Venezia Two Cities One Sea organizzata dallo Yacht Club Adriaco in collaborazione con la Compagnia della Vela Venezia, sfida in programma venerdì 14 ottobre.
L’ultimo e decisivo evento sarà quello della Veleziana, il classico appuntamento della Compagnia della Vela che, domenica 16 ottobre, chiuderà la stagione Adriatica con la spettacolare linea di arrivo della regata e delle Maxi Yacht Adriatic Series nel cuore di Venezia.
MAXI YACHT ADRIATIC SERIES 2022:
61° TRIESTE – SAN GIOVANNI IN PELAGO – TRIESTE, Yacht Club Adriaco, 23 settembre
BERNETTI WARM UP, Società Nautica Pietas Julia, 1 ottobre
51° TROFEO BERNETTI, Società Nautica Pietas Julia, 2 ottobre
TRIESTE VENEZIA – TWO CITIES ONE SEA, Yacht Club Adriaco / Compagnia della Vela, 14 ottobre
XV VELEZIANA, Compagnia della Vela, 16 ottobre
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia