Avrà luogo ogni terza domenica del mese dalle 9 alle 14 in via Mario Calò, a Ciampino, il Mercato della Terra. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Slow Food di Ciampino con il patrocinio del Comune, assessorato alle Attività produttive si pone l'obiettivo di costruire uno spazio dedito ai prodotti di qualità, a chilometro zero, in modo da creare un rapporto diretto tra consumatori e produttori ed influendo sulla maniera in cui il cibo è coltivato e prodotto. Il Mercato della Terra, infatti, non è solo un luogo dove si vendono e si comprano alimenti, ma un progetto costruito attorno all' idea che il cibo non sia solo una fonte di nutrimento, ma anche un piacere. Un piacere che sa raccontare storie, identità e tradizione. È un punto di vendita, di cultura e d' incontro: ci sono solo produttori e artigiani "buoni, puliti e giusti" a chilometro zero (cioè provenienti dalla provincia di Roma) ed eventi di cultura tradizionale e popolare, continua la nota. Il progetto dei Mercati della Terra nasce in relazione all' esigenza sempre più pressante di avvicinare la terra alla tavola, i consumatori ai produttori e di creare una rete internazionale di mercati contadini, dando visibilità alle più saporite e sostenibili colture tradizionali e diminuendo la diversità biologica intorno a noi: ecco perché il progetto è coordinato dalla Fondazione Slow Food per la biodiversità. Il Mercato della Terra di Ciampino, conclude la nota, sarà un' occasione di incontro con i produttori e di contatto con una serie di prodotti a chilometri zero, cioè provenienti dalla provincia di Roma, in una cornice di cultura tradizionale e popolare.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali
Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo
Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025
Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda