Amarcord si aggiudica il 44° Campionato Nazionale Meteor; Lorenzo Carloia, Stefano Garzi e Luca Coppetti dopo aver mancato di poco l'obiettivo nelle ultime quattro edizioni conquistano a Passignano il gradino più alto del podio.
Il giovane timoniere aggiunge anche il titolo di Campione Nazionale Meteor al suo già ricco palmares di vittorie nazionali negli Optmist, Fun, e 470 oltre ai titoli europei J24 e Fun.
Si aggiudicano il secondo gradino del podio Fabio Amoretti, Luca Marioni e Beppe Sfondrini su Pequod, della flotta del Verbano.
Per il terzo posto la spunta Pule672, timonata da Romano Dolciami con l'ormai consolidato team: Fabio Boldrini, Laura Terziani e Michela Ceccarelli.
Restano fuori dal podio, per due soli punti Sampiero, Tiberti e Giumelli con la loro Pekoranera.
Sambo, Pistore, Tiengo che con Engy che difendevano il titolo vinto l'anno scorso a Grignano si devono accontentare della quinta piazza conquistata malgrado una rottura dell'attrezzatura che ha compromesso le regate della prima giornata di prove.
Ottima organizzazione del Club Velico Trasimeno di Passignano che conferma le capacità organizzative e la proverbiale ospitalità dei circoli e delle istituzioni del Trasimeno.
Il Trofeo Locatelli, riservato alla migliore flotta, va alla flotta di casa del Trasimeno grazie ai risultati di Amarcord, Pule e Kokkaburra condotta da Riccardo Garzi con Daniele Sepiacci e Daniele Pietrellini che chiudono con un meritatissimo sesto posto.
Sette le prove disputate, quasi tutte al tramonto con un vento sui 15 nodi e una non facile onda incrociata e ripida che hanno reso le boline bagnate e i lati di poppa molto tirati.
Per la classifica finale http://www.assometeor.it/campionati-nazionali/2017-passignano-sul-trasimeno/programma-2017/iscritti-classifica-2017
Il Club Velico Trasimeno si aggiudica il trofeo Meteor Academy destinato al miglior equipaggio proveniente da una scuola di vela.
Il trofeo per il miglior timoniere femminile va ad Elsa Tranchesi dell’equipaggio di Angela (Panella, Serrentino, Pascazio) della Flotta di Napoli.
Il premio speciale riservato al Decano è per il dr. Domenico Bartolini che, forte dei suoi 89 anni di esperienza, ha partecipato al Campionato Nazionale a bordo del suo Formidabile.
Estratti a sorte fra i 45 partecipanti dell'Italiano 5 fiocchi offerti della veleria SaiolorWear di Armando Battaglia, una barra al carbonio offerta dalla Jago Performance di Walter Jagodic ed un pala del timone offerto dalla Nautica Lodi.
L'Ing. Arcaini, premiato per l'impegno profuso negli ultimi 25 anni dal cantiere Nauticalodi, conclude la manifestazione dando appuntamento al nazionale del prossimo anno che vedrà anche i festeggiamenti per i cinquanta anni del Meteor.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"