venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    open skiff   

METEOR

Amarcord vince il 44° Campionato Nazionale Meteor

amarcord vince il 44 176 campionato nazionale meteor
redazione

Amarcord si aggiudica il 44° Campionato Nazionale Meteor; Lorenzo Carloia, Stefano Garzi e Luca Coppetti dopo aver mancato di poco l'obiettivo nelle ultime quattro edizioni conquistano a Passignano il gradino più alto del podio.

Il giovane timoniere aggiunge anche il titolo di Campione Nazionale Meteor al suo già ricco palmares di vittorie nazionali negli Optmist, Fun, e 470 oltre ai titoli europei J24 e Fun.   

Si aggiudicano il secondo gradino del podio Fabio Amoretti, Luca Marioni e Beppe Sfondrini su Pequod, della flotta del Verbano.

Per il terzo posto la spunta Pule672, timonata da Romano Dolciami con l'ormai consolidato team: Fabio Boldrini, Laura Terziani e Michela Ceccarelli.

Restano fuori dal podio, per due soli punti Sampiero, Tiberti e Giumelli con la loro Pekoranera.

Sambo, Pistore, Tiengo che con Engy che difendevano il titolo vinto l'anno scorso a Grignano si devono accontentare della quinta piazza conquistata malgrado una rottura dell'attrezzatura che ha compromesso le regate della prima giornata di prove.

Ottima organizzazione del Club Velico Trasimeno di Passignano che conferma le capacità organizzative e la proverbiale ospitalità dei circoli e delle istituzioni del Trasimeno.

Il Trofeo Locatelli, riservato alla migliore flotta, va alla flotta di casa del Trasimeno grazie ai risultati di Amarcord, Pule e Kokkaburra condotta da Riccardo Garzi con Daniele Sepiacci e Daniele Pietrellini che chiudono con un meritatissimo sesto posto.

Sette le prove disputate, quasi tutte al tramonto con un vento sui 15 nodi e una non facile onda incrociata e ripida che hanno reso le boline bagnate e i lati di poppa molto tirati. 

Per la classifica finale http://www.assometeor.it/campionati-nazionali/2017-passignano-sul-trasimeno/programma-2017/iscritti-classifica-2017

Il Club Velico Trasimeno si aggiudica il trofeo Meteor Academy destinato al miglior equipaggio proveniente da una scuola di vela. 

Il trofeo per il miglior timoniere femminile va ad Elsa Tranchesi dell’equipaggio di Angela (Panella, Serrentino, Pascazio) della Flotta di Napoli.

Il premio speciale riservato al Decano è per il dr. Domenico Bartolini che, forte dei suoi 89 anni di esperienza, ha partecipato al Campionato Nazionale a bordo del suo Formidabile.

Estratti a sorte fra i 45 partecipanti dell'Italiano 5 fiocchi offerti della veleria SaiolorWear di Armando Battaglia, una barra al carbonio offerta dalla Jago Performance di Walter Jagodic ed un pala del timone offerto dalla Nautica Lodi. 

L'Ing. Arcaini, premiato per l'impegno profuso negli ultimi 25 anni dal cantiere Nauticalodi, conclude la manifestazione dando appuntamento al nazionale del prossimo anno che vedrà anche i festeggiamenti per i cinquanta anni del Meteor. 

 


04/06/2017 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci