Nella mattinata di Domenica 9 settembre 2018, in una splendida giornata, nello scenario delle limpide acque del golfo di Manfredonia, sul percorso Manfredonia - Mattinata, l’imbarcazione “L’AMANTE ROSSA” dell’armatore Pietro Di Cesare, si è aggiudicata la 4^ edizione della regata DAUNIA CUP LIONS CHALLENGE TROPHY, e riconquistato il trofeo che avevano già vinto nella 3^ edizione. 
Mentre nelle tre classifiche per categorie, si sono piazzati, e conquistato i relativi trofei:
Per la categoria “Crociera-Regata”: 1° “L’Amante Rossa“ di Pietro Di Cesare ;  2° “L’Ottavo peccato” di Francesco Manno ;  3° “Rats on fire” di Teseo Ranucci ;
Per la categoria “Gran Crociera”:  1° “Choerades” di Carlo Chiriaco ;  2° “Machi” di Angelo Dinarelli ;  3° “BeFirst” di Roberto Rocco D’Emilio ;
Per la categoria “Libera”: 1° “Giorgio I” di Vincenzo Lapomarda ; 2° “Dido & Gogo” di Luigi Simonelli; 3° “Pegaso” di Pazienza Semeraro.
La regata velica, che ha visto la partecipazione di 14 imbarcazioni, e che era inserita nel calendario ufficiale FIV Federazione Italiana Vela, zona VIII, Puglia, oltre che nel prestigioso circuito del GRANDE SLAM DEL GARGANO, è stata organizzata dai Lions Clubs “Manfredonia Host" e "Foggia U. Giordano" e dalla Lega Navale Italiana Sezione di Manfredonia, come partner tecnico.
Il ricavato della regata, al netto delle spese sostenute, sarà devoluto in beneficenza alla LCIF Lions Club International Foundation ( http://www.lcif.org/IT  ) per la realizzazione del service “Sight for Kids”, un programma che mobilita professionisti del settore oculistico e volontari per condurre screening della vista in scuole a basso reddito e offrire agli insegnanti formazione sulla salute degli occhi. A oggi 150.000 insegnanti formati da Sight for Kids hanno sottoposto a screening per l'ipovisione 24,1 milioni di bambini in tutto il mondo. Il programma ha fornito servizi gratuiti a 500.000 bambini.
In serata si è svolta la cerimonia di premiazione presso la bella sede della Lega Navale in Viale Miramare, con l’intervento dell’Ing. Pasquale Di Ciommo, Governatore Distretto 108AB (Puglia), dell’Ing. Salvatore Guglielmi, Presidente Circoscrizione A (FG-BAT), del Dr. Michele Roberti, Presidente Lions Club Manfredonia Host, dell’Avv. Mara Cerisano, Vice Presidente Lions Club Foggia U. Giordano, dell’On. Antonio Tasso, dell’Assessore Giuseppe La Torre, per il Comune di Manfredonia, del Cap. di Fregata Luigi Spalluto, Vice Comandante Capitaneria di Porto di Manfredonia,  dell’Arch. Dino D’Andrea, Presidente Lega Navale Manfredonia, del Consigliere allo sport, Dr. Massimo Tringale. 
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5