Dopo la cerimonia di apertura di questo pomeriggio, con le prime regate di domani, mercoledì 25 agosto (ore 10) prenderà ufficialmente il via nelle acque ungheresi del lago Balaton il J24 European Championship 2023 organizzato sino a domenica 27 agosto dallo Balatonfüred Yacht Club (https://www.j24.hu/2023-j24-ec/) in collaborazione con la Hungarian Sailing Federation, l’Hungarian J/24 Class Association e l’International J/24 Class Association.
Dieci le prove previste nell'arco di cinque giornate.
I percorsi saranno a bastone con un tempo medio per ogni regata di circa 50-75 minuti.
Per assegnare il titolo europeo sarà necessario portare a termine regolarmente almeno quattro prove e dopo la quinta sarà possibile applicare lo scarto.
A tenere alti i colori azzurri saranno quattro equipaggi: i campioni italiani in carica del J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba (timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano), Ita 212 Jamaica (armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti in equipaggio con Fabrizio Ginesi, Paolo Governato, Massimiliano Biagini e Alessio Petri), Ita 432 Kaster (armato dal Capo Flotta del Garda -Caldonazzo Giuliano e dal fratello Dario Cattarozzi in equipaggio con Fabio De Rossi, Mara Stefani e Andrea Fronti), e Ita 498 Pilgrim armato dal Capo Flotta del Lario Mauro Benfatto e da Francesco Nucara, timonato da Gian Bartolo Barnao, in equipaggio con Paolo Boero e Fabio Ascoli.
Aggiornamenti, news, classifiche su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/6948/event
Foto e classifiche sulla pagina Facebook dell’Associazione Classe Italiana J24
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management