Dopo la cerimonia di apertura di questo pomeriggio, con le prime regate di domani, mercoledì 25 agosto (ore 10) prenderà ufficialmente il via nelle acque ungheresi del lago Balaton il J24 European Championship 2023 organizzato sino a domenica 27 agosto dallo Balatonfüred Yacht Club (https://www.j24.hu/2023-j24-ec/) in collaborazione con la Hungarian Sailing Federation, l’Hungarian J/24 Class Association e l’International J/24 Class Association.
Dieci le prove previste nell'arco di cinque giornate.
I percorsi saranno a bastone con un tempo medio per ogni regata di circa 50-75 minuti.
Per assegnare il titolo europeo sarà necessario portare a termine regolarmente almeno quattro prove e dopo la quinta sarà possibile applicare lo scarto.
A tenere alti i colori azzurri saranno quattro equipaggi: i campioni italiani in carica del J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba (timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano), Ita 212 Jamaica (armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti in equipaggio con Fabrizio Ginesi, Paolo Governato, Massimiliano Biagini e Alessio Petri), Ita 432 Kaster (armato dal Capo Flotta del Garda -Caldonazzo Giuliano e dal fratello Dario Cattarozzi in equipaggio con Fabio De Rossi, Mara Stefani e Andrea Fronti), e Ita 498 Pilgrim armato dal Capo Flotta del Lario Mauro Benfatto e da Francesco Nucara, timonato da Gian Bartolo Barnao, in equipaggio con Paolo Boero e Fabio Ascoli.
Aggiornamenti, news, classifiche su https://www.racingrulesofsailing.org/documents/6948/event
Foto e classifiche sulla pagina Facebook dell’Associazione Classe Italiana J24
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia