Il meteo non manca tra i protagonisti della prima Trieste Venezia – Two Cities One Sea la nuova regata ideata dallo Yacht Club Adriaco e organizzata nella sua edizione inaugurale in collaborazione con lo Yacht Club Venezia e il Salone Nautico Venezia.
Le previsioni di bora molto forte nella giornata odierna lungo il percorso hanno portato il Comitato organizzatore della regata a decidere già ieri per il posticipo della partenza a venerdì quando alle ore 9.00, davanti al bacino San Giusto, scatterà la sfida sulla rotta di 60 miglia verso Venezia.
Un confronto tra le più veloci imbarcazioni dell'Alto Adriatico che si preannuncia assolutamente aperta a qualsiasi risultato dato che la classifica verrà stilata secondo la formula IRC che vede in lizza cinque maxi yachts che rispondono ai nomi di Arca SGR di Furio Benussi, Pendragon Lightbay Sailing Team di Carlo Alberini, Portopiccolo Prosecco Doc di Claudio Demartis, Anemos di Marco Bono e Anywave Safilens di Alberto Leghissa e del Sistiana Sailing Team. Al vincitore della classifica IRC verrà assegnato anche il "jackpot" rappresentato da cinque sterline d’oro (tante quanti gli scafi al via) e il Trofeo Challenge firmato Salone Nautico Venezia.
Durante la cerimonia di premiazione che si terrà negli spazi dell’Arsenale alle ore 17.30 di venerdì 16 ottobre verrà assegnato anche il Trofeo creato da Massimiliano Schiavon Art Team e consegnato all’imbarcazione che si aggiudicherà la line honours. Allo Yacht Club dell’imbarcazione che stabilirà il primo miglior tempo in reale, utile quale record da battere nelle edizioni successive, verrà assegnato il premio firmato Armare Ropes.
Yacht Club Adriaco e la Trieste - Venezia 2020 contano sul supporto di Samer & Co. Shipping, Pacorini, Francesco Parisi, Autostar, Eurospital, Slam, Garmin, Ubi Maior, Rigoni di Asiago, Mood, Bepi Tosolini, Mate. La Trieste - Venezia 2020 e lo Yacht Club Adriatico supportano il messaggio di Marevivo, One Ocean Foundation e della Fondazione Io do una mano.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia