sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

REGATE

Al Club Nautico Versilia ritorna il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Dopo l’annullamento delle due precedenti edizioni a causa della pandemia, sabato 7 e domenica 8 maggio si tornerà finalmente a regatare per il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese, la manifestazione velica giunta alla venticinquesima edizione con la quale il Club Nautico Versilia vuole ricordare un uomo che ha dato tanto alla Versilia ed in particolare alla città di Viareggio dove ha svolto servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto, e al quale sono legati da un fil rouge d’affetto e di amicizia molte personalità, tanti Soci del CNV ed in particolare il Presidente Roberto Brunetti e il vice Presidente, Ammiraglio Marco Brusco, suo assistente quando era Comandante Generale.
Il tradizionale appuntamento riservato alle imbarcazioni stazzate Orc, agli Yachts d’Epoca e Classici e alle Vele Storiche sarà organizzato su delega della FIV dal Club Nautico Versilia con il patrocinio di Regione Toscana, Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio e Camera di Commercio di Lucca, il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, la collaborazione dei Presidenti di LNI sez. Viareggio, CNMCarrara, Aive, VSViareggio, Comitato Circoli Velici del Golfo della Spezia e LNI sez. Spezia, e potrà contare ancora una volta su Codecasa due. Questa edizione sarà valida anche come seconda prova del Trofeo Il Grande Slam 2022 e come tappa del III Trofeo Artiglio, il circuito riservato agli yachts d’epoca e classici e alle Vele storiche che parteciperanno anche al Trofeo CSSN-ASDP della Spezia, alla Regata Vele d'epoca di Livorno e al XVII Raduno Vele Storiche Viareggio.
Considerando il momento che stiamo attraversando, il Club Nautico Versilia ha deciso, come già fatto in occasione della XLVII Coppa Carnevale, di devolvere un contributo alle vittime della guerra in Ucraina attraverso il Comitato di Viareggio della Croce Rossa Italiana.
“La partenza, come nelle precedenti edizioni, sarà data alle ore 13 di sabato 7 maggio da Marina di Carrara. - ha spiegato il direttore sportivo del CNV, Muzio Scacciati -La regata costiera si svolgerà sul percorso Marina di Carrara-Isola del Tino- Luminella (Li)- Marina di Pisa mentre la regata e veleggiata per gli yachts d’epoca e per le vele storiche avrà come percorso Marina di Carrara-Isola del Tino-Viareggio.
Fra gli equipaggi attesi, i protagonisti delle passate edizioni come il vincitore nel 2018 e nel 2019 Paolo Bertazzoni con il suo XP 44 Orizzonte e, al suo esordio ad una regata velica costiera con a bordo un equipaggio composto anche da diversamente abili, il primo catamarano italiano completamente accessibile Elianto della Fondazione Mare Oltre onlus che in occasione del Trofeo Ammiraglio Francese ospiterà l’Associazione Astrolabio di Firenze (Angela, Vito, Edmondo, Sergio, Luciano e altri amici) nell'ambito di progetti sociali e sportivi sostenuti da Fondazione CRF. Tutte le attività di Elianto, lungo 19 metri e costruito in alluminio a Viareggio, sono consultabili su www.fmoonlus.it e sulla loro pagina FB.
Per questa edizione del Trofeo Ammiraglio Francese non saranno effettuati briefing e ogni comunicazione sarà data attraverso Racing Rules che costituirà l’albo ufficiale della manifestazione. Non essendo prevista la distribuzione cartacea di alcun elemento, anche le istruzioni di regata saranno pubblicate sulla notice board di Racing Rules dalle ore 17.30 di venerdì 6 maggio.
Il Comitato di Regata sarà presieduto da Stefano Giusti coadiuvato da Silvio Dell’Innocenti, Franco Benito Manganelli, Luigi Porchera, Beatrice Bolletti e Tiziano Menconi.”
Nel corso della cerimonia conclusiva che si svolgerà domenica 8 maggio alle ore 17.30 presso le sale del Club Nautico Versilia alla presenza di numerose autorità civili e militari e, come sempre della figlia dell’Ammiraglio Francese, Federica, saranno premiati i primi tre classificati di ogni Classe o Raggruppamento.
Per l'assegnazione del Trofeo Challenge verrà stilata una classifica Overall per le Classi ORC Int, ORC Club e Gran Crociera da cui saranno estrapolate le classifiche di ogni singola categoria. Le Barche Storiche e Classiche, invece, correranno in tempo reale: le loro classifiche saranno calcolate secondo le indicazioni della normativa prevista da ciascuna Classe. La classifica per le Vele Storiche sarà redatta sulla base degli arrivi in tempo reale e in ragione dell’eventuale suddivisone in gruppi, nessun dei quali sarà costituito da meno di tre barche.


28/04/2022 14:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci