E’ quando ti arriva il “corredino” del CONI Italia Olympic Team, che ti rendi conto che il sogno ormai è realtà ed è ora di far sognare i propri amici, parenti, compagni di squadra, tifosi dando il meglio di te stesso e, possibilmente, centrare l’obbiettivo conquistando quella medaglia per cui tanto ti sei allenato e sacrificato. E così è arrivato anche il momento di Nicolò Renna, che con la squadra azzurra FIV è partito in divisa Italia Olympic Team, destinazione Buenos Aires, terze Olimpiadi Giovanili della storia, dopo Singapore e Nanchino (Cina). Ed è la prima volta che un atleta del Circolo Surf Torbole raggiunge una partecipazione olimpica, riportando il Garda Trentino al centro del mondo windsurfistico, anche nelle regate giovanili di massimo livello come l’Olimpiade, dopo i tanti mondiali organizzati, disputati e vinti. Merito anche della squadra che si è creata al Circolo Surf Torbole grazie all’impegno e alla professionalità del coach Dario Pasta, che dopo aver qualificato nel 2014 a Nanchino la siciliana Giulia Alagna nella sua Palermo per il circolo Albaria, ha centrato nuovamente l’obbiettivo questa volta con Nicolò, a Torbole.
Il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti:”Domenica al circolo ho salutato Nicolò con gli occhi lucidi, ma con tanta gioia nel cuore. Lui si merita questa partecipazione per l'impegno, la voglia e la passione che da quando aveva pochi anni ha sempre coltivato. Spero riesca a fare un bel risultato, però questa partecipazione é già un gran risultato”.
Quella della famiglia Renna sembra una bella favola, che riempie il cuore di gioia, dato che oltre ad una tradizione che prosegue dopo che papà Vasco ha fatto da pioniere sia come windsurfista, che come scuola specializzata tra le più famose in Europa, è arrivata anche la ciliegina sulla torta con l'Olimpiade Giovanile e non solo, perchè ci ha messo del suo anche la sorella Sofia per fare di questa storia sportiva una bellissima favola. Sofia, la minore dei 4 fratelli Renna, 15 giorni fa partecipando a Rimini al Trofeo CONI Kinder + Sport nella disciplina tavole a vela, ha partecipato anche ai giochi di efficienza motoria insieme agli altri atleti del Comitato Provinciale CONI Trento, vincendoli: premio in palio il viaggio a Buenos Aires proprio per assistere alle Olimpiadi Giovanili e quindi la possibilità di vedere e sostenere anche il fratello! Nicolò, dopo un periodo di riposo per riprendersi dall’intensissima stagione agonistica, è pronto ora per affrontare il momento più importante della sua vita sportiva, che lo vedrà impegnato in regata sul Techno Plus dal 7 al 12 ottobre, giorno in cui al Club Nautico San Isidro, sul Rio de la Plata, saranno assegnate le medaglie per le tavole a vela.
Insieme al windsurf ci sarà anche il Kite femminile e il multiscafo misto Nacra 15, con impegnato al timone l’altro atleta trentino Andrea Spagnolli, cresciuto tecnicamente sempre sulle acque del Garda Trentino e da bambino tra le fila della squadra Optimist della Fraglia Vela Riva. Un successo anche per la XIV Zona FIV-lago di Garda, che schiera dunque due atleti a Buenos Aires.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati