Il Circolo della Vela Bari organizza per domenica 13 ottobre il XIII Trofeo "Pino Carabellese" per la classe Optimist valido come tappa del campionato zonale juniores e per l’assegnazione della Coppa del Presidente tra i cadetti. Fortemente voluto dalla famiglia Carabellese, in memoria di Pino, grande appassionato di mare e navigazione, è uno degli appuntamenti più attesi della vela barese.
Circa 50 gli atleti provenienti da tutta la Puglia che vi prenderanno parte. Il solo Circolo della Vela Basi scenderà in acqua con ben 20 dei suoi optimisti tra juniores e cadetti. La prossima si preannuncia come una domenica densa di emozioni per il tutto il sodalizio barese. Sei dei suoi atleti vivranno infatti l’esordio in una regata. In quattro, invece, daranno l’addio all’Optimist per passare nelle classi superiori. Claudia Quaranta, Augusta Carbonara, Gabriele Porcelli e Gabriele Amodio, che in questi anni hanno profuso il loro impegno nella squadra dei più piccoli sono infatti ormai pronti per lasciare spazio alle nuove leve e proseguire il loro cammino altrove, sempre con e per i colori del CV Bari.
La regata si svolgerà sullo specchio d’acqua antistante il Lungomare Sud di Bari. Il primo segnale di via sarà dato alle 11.00. Si potranno disputare fino a tre prove sia per gli juniores sia per i cadetti, ma la regata sarà considerata valida anche con una sola prova conclusa. Potranno partecipare i timonieri tesserati FIV nati negli anni 2004 – 2005 – 2006 – 2007- 2008 (Juniores), i nati negli anni 2009 – 2010 (Cadetti). Il Trofeo Pino Carabellese sarà assegnato al 1° classificato della categoria Juniores. Ci saranno poi premi per i primi tre classificati Juniores, i primi tre classificati Cadettil, la prima femmina Juniores e la prima femmina Cadetti.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco