sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

REGATE

Al Circolo della Vela Bari il XIII Trofeo Pino Carabellese

Il Circolo della Vela Bari organizza per domenica 13 ottobre il XIII Trofeo "Pino Carabellese" per la classe Optimist valido come tappa del campionato zonale juniores e per l’assegnazione della Coppa del Presidente tra i cadetti. Fortemente voluto dalla famiglia Carabellese, in memoria di Pino, grande appassionato di mare e navigazione, è uno degli appuntamenti più attesi della vela barese.

Circa 50 gli atleti provenienti da tutta la Puglia che vi prenderanno parte. Il solo Circolo della Vela Basi scenderà in acqua con ben 20 dei suoi optimisti tra juniores e cadetti. La prossima si preannuncia come una domenica densa di emozioni per il tutto il sodalizio barese. Sei dei suoi atleti vivranno infatti l’esordio in una regata. In quattro, invece, daranno l’addio all’Optimist per passare nelle classi superiori. Claudia Quaranta, Augusta Carbonara, Gabriele Porcelli e Gabriele Amodio, che in questi anni hanno profuso il loro impegno nella squadra dei più piccoli sono infatti ormai pronti per lasciare spazio alle nuove leve e proseguire il loro cammino altrove, sempre con e per i colori del CV Bari.

La regata si svolgerà sullo specchio d’acqua antistante il Lungomare Sud di Bari. Il primo segnale di via sarà dato alle 11.00. Si potranno disputare fino a tre prove sia per gli juniores sia per i cadetti, ma la regata sarà considerata valida anche con una sola prova conclusa. Potranno partecipare i timonieri tesserati FIV nati negli anni 2004 – 2005 – 2006 – 2007- 2008 (Juniores), i nati negli anni 2009 – 2010 (Cadetti). Il Trofeo Pino Carabellese sarà assegnato al 1° classificato della categoria Juniores. Ci saranno poi premi per i primi tre classificati Juniores, i primi tre classificati Cadettil, la prima femmina Juniores e la prima femmina Cadetti.


11/10/2019 15:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci