mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Ad Angela la prima edizione della Coastal Race Trofeo del Vervece

Si è svolta sabato la prima edizione della Coastal Race Trofeo del Vervece, organizzata dal Circolo Nautico di Torre del Greco, Circolo Nautico Arcobaleno, Circolo Nautico Marina della Lobra e Circolo Nautico Marina di Alimuri- Meta di Sorrento, riservata alla Classe Meteor.

Ha vinto da Angela, di Vincenzo Panella, della LNI Napoli.

Una regata che sa d’estate, che dolcemente riporta i Soci Assometeor di Napoli alla attività velica dopo la pausa estiva. Una gara che si presta a divenire un appuntamento annuale. Una occasione per progettare un week end da vivere anche con amici e famiglia in uno dei posti più belli della penisola sorrentina. Una costiera che con il suo percorso, Torre del Greco - Scoglio di Rovigliano – Meta Alimuri- Scoglio del Vervece, valorizza il territorio regalando scenari suggestivi ai regatanti impegnati in un campo di regata apparentemente semplice.

Sabato infatti il vento leggero, 5-8 nodi, ha richiesto l’attenzione dei timonieri e sfruttare al meglio il vento da Sud Ovest a limite per non esser risucchiati dalla bonaccia sotto costa. Diversi i cambi di pressione. Solo a Marina della Lobra il vento è divenuto più pulito e fresco regalando una navigazione più costante.

Primo al traguardo, posto tra lo scoglio del Vervece ed il battello Comitato, l’equipaggio di Angela, timonato dal Massimiliano De Martino, subito al comando della flotta.

Notevole la prestazione di Frittatina, timonata da Luca Cipriano, leader di un equipaggio di giovanissimi atleti del Circolo Nautico di Torre del Greco. Il team di Luca è formato da velisti tutti di 15 anni d’età!!! Seconda sul podio di questa prima edizione, Frittatina ha superato Sodina, di Francesco Serlini (CNGT), poco prima dell’arrivo, lasciandole il gradino di bronzo.

Da sottolineare la presenza di un altro equipaggio di giovanissimi, quello di Brutto Anatroccolo, sempre del CNTG, a conferma della grossa attenzione a tutto tondo che il suo Presidente, Gianluigi Ascione pone ai suoi giovani tesserati e della sua concreta vicinanza alla Classe Meteor più volte manifestata.

Al termine della prova ad accogliere i regatanti, al Circolo Nautico di Marina della Lobra, situato in una incantevole cala, il delegato allo Sport, Maurizio De Dominicis che ha precisato che la Coastal Race Trofeo del Vervece si colloca nel progetto di realizzazione di una scuola vela a Massa Lubrense. Il Presidente Ascione, presente alla premiazione, in segno di buon augurio ha donato un optimist per la nuova scuola ed i ragazzi di Massa Lubrense.

Una regata particolare fatta di passione e di amore per il mare, quello del “Golfo di Surriento” con al centro la volontà di passare il testimone ai giovani, alle nuove generazioni eredi di tradizioni marinaresche plurisecolari svoltasi sotto l’attenta e professionale collaborazione degli uomini della Guardia Costiera di Massa Lubrense, diretti dal Primo Maresciallo Paolo Castaldo e l’assistenza dell’imbarcazione dell’Area Marina Protetta Punta Campanella guidata da Luca Urru.

“L’apertura alla città di Massa Lubrense del Circolo Nautico Marina della Lobra ed i protocolli d’intesa con l’Area Marina Protetta Punta Campanella – ha spiegato il presidente del Parco, Lucio Cacace – è motivo di maggiore impegno delle istituzioni verso la fruizione e difesa dell’intero ecosistema marino anche attraverso sane pratiche sportive quali le scuole di vela”.

A suggellare in modo definitivo lo svolgimento futuro del “Coastal Race del Vervece” le assicurazioni dei presidenti del Circolo Nautico Marina della Lobra, Giancarlo Iaccarino e del Circolo Nautico di Torre del Greco, che hanno istituzionalizzato la regata nei propri calendari sportivi nel mese di settembre, subito dopo lo svolgimento della “Madonnina del Vervece”.


20/09/2021 15:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci