sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

REGATE

Ad Angela la prima edizione della Coastal Race Trofeo del Vervece

Si è svolta sabato la prima edizione della Coastal Race Trofeo del Vervece, organizzata dal Circolo Nautico di Torre del Greco, Circolo Nautico Arcobaleno, Circolo Nautico Marina della Lobra e Circolo Nautico Marina di Alimuri- Meta di Sorrento, riservata alla Classe Meteor.

Ha vinto da Angela, di Vincenzo Panella, della LNI Napoli.

Una regata che sa d’estate, che dolcemente riporta i Soci Assometeor di Napoli alla attività velica dopo la pausa estiva. Una gara che si presta a divenire un appuntamento annuale. Una occasione per progettare un week end da vivere anche con amici e famiglia in uno dei posti più belli della penisola sorrentina. Una costiera che con il suo percorso, Torre del Greco - Scoglio di Rovigliano – Meta Alimuri- Scoglio del Vervece, valorizza il territorio regalando scenari suggestivi ai regatanti impegnati in un campo di regata apparentemente semplice.

Sabato infatti il vento leggero, 5-8 nodi, ha richiesto l’attenzione dei timonieri e sfruttare al meglio il vento da Sud Ovest a limite per non esser risucchiati dalla bonaccia sotto costa. Diversi i cambi di pressione. Solo a Marina della Lobra il vento è divenuto più pulito e fresco regalando una navigazione più costante.

Primo al traguardo, posto tra lo scoglio del Vervece ed il battello Comitato, l’equipaggio di Angela, timonato dal Massimiliano De Martino, subito al comando della flotta.

Notevole la prestazione di Frittatina, timonata da Luca Cipriano, leader di un equipaggio di giovanissimi atleti del Circolo Nautico di Torre del Greco. Il team di Luca è formato da velisti tutti di 15 anni d’età!!! Seconda sul podio di questa prima edizione, Frittatina ha superato Sodina, di Francesco Serlini (CNGT), poco prima dell’arrivo, lasciandole il gradino di bronzo.

Da sottolineare la presenza di un altro equipaggio di giovanissimi, quello di Brutto Anatroccolo, sempre del CNTG, a conferma della grossa attenzione a tutto tondo che il suo Presidente, Gianluigi Ascione pone ai suoi giovani tesserati e della sua concreta vicinanza alla Classe Meteor più volte manifestata.

Al termine della prova ad accogliere i regatanti, al Circolo Nautico di Marina della Lobra, situato in una incantevole cala, il delegato allo Sport, Maurizio De Dominicis che ha precisato che la Coastal Race Trofeo del Vervece si colloca nel progetto di realizzazione di una scuola vela a Massa Lubrense. Il Presidente Ascione, presente alla premiazione, in segno di buon augurio ha donato un optimist per la nuova scuola ed i ragazzi di Massa Lubrense.

Una regata particolare fatta di passione e di amore per il mare, quello del “Golfo di Surriento” con al centro la volontà di passare il testimone ai giovani, alle nuove generazioni eredi di tradizioni marinaresche plurisecolari svoltasi sotto l’attenta e professionale collaborazione degli uomini della Guardia Costiera di Massa Lubrense, diretti dal Primo Maresciallo Paolo Castaldo e l’assistenza dell’imbarcazione dell’Area Marina Protetta Punta Campanella guidata da Luca Urru.

“L’apertura alla città di Massa Lubrense del Circolo Nautico Marina della Lobra ed i protocolli d’intesa con l’Area Marina Protetta Punta Campanella – ha spiegato il presidente del Parco, Lucio Cacace – è motivo di maggiore impegno delle istituzioni verso la fruizione e difesa dell’intero ecosistema marino anche attraverso sane pratiche sportive quali le scuole di vela”.

A suggellare in modo definitivo lo svolgimento futuro del “Coastal Race del Vervece” le assicurazioni dei presidenti del Circolo Nautico Marina della Lobra, Giancarlo Iaccarino e del Circolo Nautico di Torre del Greco, che hanno istituzionalizzato la regata nei propri calendari sportivi nel mese di settembre, subito dopo lo svolgimento della “Madonnina del Vervece”.


20/09/2021 15:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci