domenica, 24 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    the ocean race europe    star    palermo-montecarlo    fireball    regate    prosecaorle    the ocean race   

REGATE

Cervia: dal 2 al 4 luglio il "Piada Trophy"

Oltre 60 equipaggi provenienti da tutta Europa e da oltreoceano per l’ edizione 2010. All’appello, anche i campioni dell’ultimo Mondiale Snipe di San Diego: l’equipaggio del brasiliano Alexandre Tinoco, del belga Manu Hens e dello spagnolo Jordy Triay. Dagli Usa i californiani Greg Saldana e Eric Reinke, ma anche i belgi Peeters, Jansen e Van Cauvembergh, il portoghese Graca e il messicano Zabalua.
8 le prove in programma, con un limite massimo di 3 regate al giorno da disputarsi su percorso olimpico, a bastone o a triangolo, in base all’intensità con la quale il vento deciderà di soffiare sul fine settimana. Venerdì 2 luglio, a bordo delle imbarcazioni storiche armate al terzo dell’Alto Adriatico, degustazione di vino e prodotti tipici, mentre alle 13:30 l’issata della bandiera del segnale d’avviso darà inizio alle regate che si disputeranno nelle acque antistanti Milano Marittima.
A terra proseguirà la kermesse di campioni dello Snipe, declinata però sullo “sport da tavola”: ogni sera un diverso menu di degustazione di prodotti locali dedicato agli ospiti. La piadina, protagonista indiscussa della manifestazione, sarà la regina della prima serata all’insegna dei sapori locali, accompagnata dall’aceto balsamico Acetum e dai salumi e formaggi tipici. Sabato sera toccherà invece al pescato dell’alto adriatico tenere banco: saraghe, zanchetti, quadrelle, uomini nudi e gli immancabili mitili delle cozzare di Cervia, note in Europa e in Italia per la qualità e sapore. Il tutto innaffiato dai vini dei colli forlivesi e faentini.
“Il binomio sport ed enogastronomia è la formula sulla quale si basa questo evento – ha spiegato Alberto Perdisa, segretario nazionale della classe Snipe e ideatore dell’evento realizzato dal Circolo Nautico Cervia - l’alto valore sportivo delle regate si mescola a un programma di attività a terra incentrato sulla valorizzazione delle specificità identitarie del Territorio. Elemento, questo, sempre apprezzato dagli equipaggi stranieri, sempre più curiosi ed entusiasti del nostro paese e delle sue suggestioni, tanto da fare ritorno ogni anno a Cervia per il Piada Trophy”.
Una curiosità, nel 2007, a esordio della manifestazione, l’idea di intitolare alla “piada” la manifestazione sportiva e di giocare sul logo del ben più noto marchio Prada, piacque e molto anche al team di Luna rossa che diede il “placet” per l’utilizzo del marchio.


Programma
Venerdì 2 luglio
Ore 11 - Welcome equipaggi con degustazione prodotti e vini locali a bordo dell imbarcazioni storiche armate al terzo dell’Alto Adriatico – Molo Nord, davanti al Circolo Nautico Cervia Via Leoncavallo 9
Ore 13:30 – Regate
Ore 20: 30 – Cena a base di piadina accompagnata da salumi e formaggi tipici con degustazione di aceto balsamico “Acetum”. Segue gara di Go – Kart, ormai un classico nell’ambito delle iniziative correlate al Piada Trophy.
Sabato 3 luglio
Ore 11 - Regate
Ore 20: 30 – Cena a base di pescato dell’Alto Adriatico ospitata dal Circolo nautico Cervia “Amici della Vela”, via Leoncavallo 9
Domenica 4 luglio
Ore 11:00 regate
Ore 17:00 premiazioni


28/06/2010 14:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci