Nel passato fine settimana i timonieri della Liberi nel Vento, Giancarlo Mariani, Giorgio Curzi e Federico Burini hanno partecipato alla Regata Nazionale 2.4mR – Trofeo Città di Jesolo organizzata dalla Compagnia della Vela e dall’associazione Uguali nel Vento.
Ben sedici i partecipanti, cinque le prove disputate. eCon due primi e due secondi posti Giancarlo Mariani, atleta della Liberi nel Vento, vince la regata e fa approdare alla base nautica posta all’interno del Marina di Porto San Giorgio il Trofeo della Città di Jesolo.
Buone anche le prestazioni di Giorgio Curzi, che ottiene la quinta posizione, e di Federico Burini.
“Non è stato semplice regatare nelle acque antistanti Jesolo – dice Giancarlo Mariani – Venti deboli, corrente ed alghe in sospensione, che limitivano l’avanzamento, non lasciavano spazio ad errori. La barca era settata al top, ho fatto delle belle regate e dopo il secondo posto del 2021 è arrivata questa bellissima vittoria che la Liberi nel Vento cercava da tempo.”
Fine settimana intenso anche nelle Marche per il circolo Liberi nel Vento, affiliato alla Federazione Italiana Vela e riconosciuto dal Comitato Italiano Paralimpico.
Alla base nautica intensi allenamenti con la squadra dell’Hansa 303 che questo fine settimana partirà per Oristano e partecipare al Campionato Nazionale 2022.
Si è conclusa nel migliore dei modi la prima edizione della Regata dei Quattro Porti – Trofeo Challenger Andrea Patacca organizzata dal Circolo Nautico Sanbenedettese in collaborazione con il Club Vela Portocivitanova, le Leghe Navali di Porto San Giorgio e Giulianova, A.S.D. Liberi nel Vento e il Circolo Nautico Migliori.
Regata d’altura vinta dall’equipaggio “Reve de vie” dell’armatore Ermanno Galeati nella Classe Orc, che si aggiudica il Trofeo Challenger Andrea Patacca e dall’imbarcazione Float-On dell’armatore Giorgio Giorgetti.
L’attività sportiva è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Gruppo Marinedì, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Solettificio Biccirè, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio e Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro della Regione Marche.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero