sabato, 22 novembre 2025

FINN

353 Finn al Mondiale Master in Spagna: Giacomo Giovanelli terzo assoluto

353 finn al mondiale master in spagna giacomo giovanelli terzo assoluto
redazione

353 Finn provenienti da 32 nazioni hanno disputato l’edizione 2018 del Finn World Masters, il campionato del mondo per i finnisti over 40, presso il porto di El Balìs, 40 chilometri a Nord di Barcellona.
I Finn italiani hanno ottenuto ottimi risultati, con il terzo posto assoluto e primo della categoria Master di Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese) e con il terzo posto nella categoria Grand Grand Master di Francesco Cinque (Lega Navale Anzio).
La località spagnola ha offerto una superba organizzazione a terra e in mare, ma il vento è mancato totalmente per ben tre giorni. Per fortuna nelle giornate di mercoledì e venerdì si sono disputate cinque belle prove, che hanno consentito di rendere valido il Campionato.
I 353 Finn hanno offerto uno spettacolo incredibile. Le barche erano suddivise in 4 gruppi, che cambiavano ogni giorno a estrazione, e hanno corso su due campi di regata.
Una bella brezza di mare tra 8 e 10 nodi il mercoledì ha consentito di svolgere tre prove, al termine delle quali era in testa l’oro olimpico del 1988, lo spagnolo José Luis Doreste, tornato a correre sul Finn per l’occasione. Con un solo punto di distacco lo seguiva Giacomo Giovanelli, che ha ottenuto un primo e due secondi posti nel suo gruppo.
Dopo un altro giorno senza vento, il venerdì portava un bel Nord Est di intensità variabile tra 10 e 14 nodi, con il quale si sono corse le ultime due prove. Tutti i gruppi sono stati molto aggressivi in partenza, con numerosi richiami generali e molte squalifiche per partenza anticipata.
José Luis Doreste riusciva ad aggiudicarsi il campionato con un sesto ed un secondo posto, mentre il cileno Antonio Poncell con un primo e un secondo posto riusciva a superare il nostro Giovanelli, che incappava in una squalifica per bandiera nera in partenza e otteneva nell’ultima prova un buon terzo posto, che gli ha consentito di finire con uno splendido terzo posto assoluto (che ripete il risultato da lui ottenuto in Grecia nel 2015) e la vittoria nella categoria Master.
Il cileno Poncell è risultato primo nella categoria Grand Master (over 50) mentre la categoria Grand Grand Master (over 60) è stata appannaggio del vincitore assoluto, lo spagnolo José Luis Doreste, davanti ad un altro campione spagnolo, Joaquim Blanco Roca, vincitore della Finn Gold Cup nel 1977. È salito sul podio insieme a questi grandi campioni, con la medaglia di bronzo dei Grand Grand Master, il nostro Francesco Cinque, con un ottimo 18mo posto assoluto.
Primo dei Legend, su una flotta di oltre 40 over 70 presenti, è stato il tedesco Friedrich Muller, mentre tra i ben cinque over 80 presenti, nella categoria Super Legend ha prevalso lo statunitense Gus Miller.
Gli altri italiani tra i primi cento sono stati Marco Buglielli (Circolo Vela Roma, al 34mo posto), Francesco Faggiani (Triestina della Vela, 60), Paolo Parente (C.N. Posillipo, 93) e Klaus Heufler (A.V.L. Caldaro), 96).
Il prossimo anno il Finn World Masters si svolgerà a Skovshoved, vicino a Copenhagen, dal 7 al 14 giugno.
 


28/05/2018 20:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci