mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CAMPIONATI INVERNALI

35⁰ Campionato Autunnale della Laguna a Lignano Sabbiadoro: “Bora” la prima!

35 amp 8304 campionato autunnale della laguna lignano sabbiadoro 8220 bora 8221 la prima
Elena Giolai

La prima tappa del 35° Campionato Autunnale della Laguna e del Diporto, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Lignano su delega della Federazione Italiana Vela,  si è disputata domenica scorsa, offrendo due bellissime regate nelle acque antistanti Lignano Sabbiadoro. Le condizioni meteo sono state davvero ideali: un cielo terso e soleggiato, accompagnato da una bora non troppo fredda, ha accolto le imbarcazioni partecipanti. Il vento, inizialmente sui 10 nodi, si é man mano intensificato, raggiungendo raffiche fino ad oltre 16 nodi,con un’onda crescente che ha esaltato la competizione.

Le flotte in gara, ORC-Open-Minialtura e Diporto, con partenze separate, si sono sfidate in due prove ciascuna, lasciando grande soddisfazione ai partecipanti per aver goduto di una così splendida giornata, al di là dei risultati sportivi. La bora infatti ha garantito condizioni tecniche e divertenti, mettendo alla prova gli equipaggi che hanno risposto con grande abilità: non sono mancati numeri con qualche straorza e incroci ravvicinati.

Nella classe ORC in testa le seguenti imbarcazioni: nel gruppo  2 - divisione crociera, l’Italia Yacht 998 Take Five jr di Roberto Di Stefano (Porto San Rocco), in divisione Regata il Farr 30 Matrix di Carla Rigon (YC Treviso); nel gruppo 1 divisione Regata il First 40.7 Tasmania  di Antonio Di Chiara (LNI Trieste); in divisione Crociera l’XK-44 Nakhla di Vittorio Margherita. Nel raggruppamento Diporto al comando nelle varie classi metriche Atlantic di Mario Andretta (YC Lignano), Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan (CD Vento), Alzavola di Paolo DOnadon (YC Cûpa), Birbone di Marco Pesavento (YC Albarella).

Il post-regata ha poi contribuito a rendere la giornata indimenticabile, grazie all'accogliente ritrovo nella piazzetta di Marina Punta Faro-D-Marin, dove tutti gli equipaggi si sono riuniti per condividere i racconti e le emozioni della giornata, mantenendo così vivo lo spirito di convivialità e sportività che caratterizza il Campionato Autunnale della Laguna, così come tutti gli eventi organizzati dallo Yacht Club Lignano. Un momento conviviale a base di tradizionale pasta e fagioli e delle fumanti pizze Roncadin, offerte a tutti i partecipanti.

La manifestazione gode  del patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e del CONI regionale, nonché del supporto tecnico di Marina Sant’Andrea e D-Marin. Lo Yacht Club Lignano fornisce pacchi gara, nonchè l’assistenza in mare e l'accoglienza al termine delle prove con festa finale, grazie al supporto La Marca Vini e SpumantiGrappa e Amaro Bepi TosoliniBolina SailKoki print & Visual communication.

La prossima tappa del Campionato, prevista per domenica prossima 17 novembre, si prospetta altrettanto avvincente e attesa, con gli equipaggi pronti a tornare in acqua per contendersi punti preziosi per la classifica finale di questo imperdibile appuntamento autunnale. ph. Elena Giolai 

 


13/11/2024 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci