Torna sabato 8 luglio una delle regate più attese della vela a Venezia: la famosa Cooking Cup organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia.
L'evento velico, arrivato alla 30^ edizione, nel tempo è divenuto una delle prove più divertenti e apprezzate nel panorama velico internazionale.
Ha infatti la particolarità di abbinare convivialità, arte del buon cibo e passione nautica. 10 miglia di navigazione partendo dal mare per entrare in laguna, dove l'obiettivo di ciascun equipaggio sarà non solo tagliare per primo il traguardo ma presentare anche la migliore proposta gastronomica cucinata sottocoperta, nel percorso davanti Malamocco fino all'isola di Poveglia.
Un'abbinata di sport e cucina che per questa edizione speciale, vuole tornare alle origini. Per la prima volta, la giuria gastronomica che valuterà all'arrivo quale sarà il miglior piatto o il più buon preparato sotto coperta, è composta da un team di grandi appassionati di cucina che sono anche velisti: Raffaele Bonivento, Emilio De Giulio, Emanuela Nuvolari, Antonio Rosa Salva, Piero Saccomani e Guido Sesani.
La classifica cucina sarà suddivisa in 3 categorie: gusto, presentazione estetica e titolazione del piatto, difficoltà di esecuzione. Il punteggio assegnato ad ogni categoria varierà da un punteggio minimo di 1 fino a 10 punti. Il punteggio del piatto sarà stabilito dalla somma dei punteggi di tutti i giudici cucina e da questi punteggi verrà stilata la classifica cucina. La Classifica per la Combinata Vela-Cucina sarà Overall e verrà determinata dalla somma dei punteggi finali delle Classifiche Regata e Cucina.
I premi in palio:
“Trofeo Cooking Cup Challenge” al Primo Overall nella classifica combinata.
“Trofeo Sandwich Cup” al Primo Overall nella classifica combinata per le imbarcazioni della classe monotipo CDV.
“Trofeo Scolapasta d’Argento” al Circolo che avrà conseguito il miglior punteggio, nella classifica combinata, con una squadra di tre imbarcazioni battenti il proprio guidone sociale.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 17 di venerdì 7 luglio accedendo al link: https://www.compagniadellavela.org/regatta/cooking-cup-2/
Si ringrazia per il supporto alla regata GIN dei GIN e WINKLER Vini Naturali.
Programma:
Venerdì 7
Ore 09.00-17.00: Perfezionamento iscrizioni
Ore 18.00: Briefing della regata e della gara di cucina presso la sede Compagnia della Vela nell'isola di San. Giorgio
Sabato 8
Ore 10.00: Controllo cambuse a campione
Ore 14.00: Regata con gara di cucina
Al rientro: Presentazione dei piatti alla giuria
Ore 20.00: Cena presso Compagnia della Vela nell’Isola di San Giorgio e cerimonia premiazioni
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro