domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

GIOVANNI SOLDINI

24 ore alla Cape2Rio con al via Maserati e Soldini

24 ore alla cape2rio con al via maserati soldini
redazione

Giovanni Soldini e il Team di Maserati Multi 70 sono pronti a una nuova grande sfida, la Cape2Rio 2020, 3.600 miglia da Cape Town a Rio de Janeiro. Mancano poco più di 24 ore al via: domani 11 gennaio alle 14.30 ora locale (12.30 UTC, 13.30 ora italiana) Maserati Multi 70e il suo competitor, l’80 piedi LoveWater, taglieranno la starting line nelle acque di Table Bay, davanti a Cape Town, e si dirigeranno a Nord Ovest verso l’isola di Trindade, per poi fare rotta verso il traguardo a Rio de Janeiro.

I 25 partecipanti alla regata partono in tre scaglioni: tredici imbarcazioni più piccole sono partite il 4 gennaio, i monoscafi veloci partiranno domani alle 14.00 ora locale e i due grandi multiscafi alle 14.30.

 

I modelli meteo indicano condizioni di vento tipiche di questa zona, con un’area di alta pressione in mezzo all’oceano Atlantico: alla partenza sono previsti tra i 15 e i 20 nodi di vento da Sud, che poi tenderà a calare e a girare prima a Sud Est, poi ad Est. «Per la prima metà della regata le condizioni previste sembrano favorevoli», commenta Giovanni Soldini. «Dovremo trovare il giusto equilibrio per passare intorno all’alta pressione senza allungare troppo il percorso».

 

A bordo di Maserati Multi 70 lo skipper Giovanni Soldini sarà accompagnato da un equipaggio internazionale: gli italiani Guido Broggi (randista), John Elkann (timoniere e tailer), Nico Malingri e Matteo Soldini (entrambi grinder e tailer), gli spagnoli Carlos Hernandez Robayna (tailer) e Oliver Herrera Perez (prodiere) e il francese Pierre-Laurent Boullais.

 

Il diretto competitor di Maserati Multi 70, LoveWater, è un trimarano francese di 80 piedi di classe ULTIM, i giganti dei mari: è di 10 piedi più lungo del trimarano italiano, quindi potenzialmente più veloce. A bordo di LoveWater, con lo skipper Craig Sutherland, naviga un equipaggio rodato, tra cui l’inglese Brian Thompson, esperto di multiscafi oceanici. Tra i suoi importanti risultati, sono degne di nota le vittorie alla Volvo Ocean Race 2006, a bordo di ABN AMRO ONE di Mike Sanderson, e al Trofeo Jules Verne nel 2012, a bordo di Banque Populaire V di Loick Peyron. Thompson inoltre è ex skipper del MOD70 Phaedo3 e membro dell’equipaggio del trimarano Argo, entrambi sfidati più volte da Maserati Multi 70.

Unico altro italiano presente a questa edizione della regata è il Southern Wind 102 Almagores II di Federico Borromeo, con skipper Andrea Henriquet.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci