Campionato Italiano FW 2020 e 3^ tappa Coppa Italia Formula - Torre Annunziata (NA) 9-11/10
Dal 13 al 15 settembre, si terrà il Campionato Italiano Assoluto Windsurf Slalom divisione pinna, maschile e femminile
Dal 10 al 12 settembre prossimo si terrà l’ultimo atto del Campionato Italiano Giovanile 2020 di Windsurf Slalom con tavole RRD FireRace 120
A Torbole Matteo Iachino si aggiudica la RRD One Hour Classic Slalom. L’olandese Vonk mantiene la vittoria foil, secondo in slalom
Al Circolo Surf Torbole primo giorno della RRD One Hour Classic all’insegna della gara Foil: vittoria del danese Vonk che ha toccato la velocità massima di 29,78 nodi
Nel week end a Torbole la RRD One Hour Classic, la regata che vede regatare insieme grandi Campioni e grandi appassionati Tra le presenze illustri il campionissimo Bjorn Dunkerbeck e Matteo Iachino
Una gara contro il tempo, due boe poste al traverso una sulla sponda bresciana, all’altezza della Casa del Trota e l’altra sulla sponda veronese, sopravvento alla Conca, dove ogni rider, in un’ora, deve cercare di fare il maggior numero possibile di lati
Giorgia Speciale al 14°, sempre prima Under 21. Daniele Benedetti al 10° posto mentre per Mattia Camboni, 17°, si allontana la Medal Race
A 35 anni l'atleta romana, medaglia sfiorata ai Giochi di Rio 2016 nella tavola a vela, oltre 20 anni di carriera sportiva intensa nel windsurf, successi giovanili e una lunga rincorsa olimpica, annuncia la fine della campagna per Tokyo 2020
Questo Campionato, il primo disputato in Italia, è stato anche un valido test per capire se la classe Windfoil può essere una valida sostituta dell'attuale classe RSX per le Olimpiadi di Parigi 2024
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)