Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
Manuel Cousin cerca di rimanere in linea con il vento in modo che la sua chiglia sia sollecitata il meno possibile in condizioni difficili (20-30 nodi di vento e mare incrociato con un’onda di 3 metri)
Costretto a rientrare a Les Sables d'Olonne per danni ad un timone e a ripartire in ultima posizione, lo skipper di Charal, uno dei candidati alla vittoria finale, racconta la sua corsa di retroguardia colma di nuove emozioni
La flotta ancora in regata è sparsa dal Golfo di Biscaglia al largo del Brasile, ma comunque il consulente meteo del Vendée Globe, Christian Dumard, fa uscire gli ultimi ETA
Risultati del rapporto medico post-gara di Charlie Dalin: in 80 giorni, 6 ore e 15 minuti di regata in solitario nei mari più tempestosi del globo lo skipper è ingrassato di 3 Kg!
Dal Golfo di Biscaglia al largo del Brasile, ci sono ancora 15 barche in mare che arriveranno a Les Sables d'Olonne fino alla fine di febbraio o addirittura all'inizio di marzo.
Il navigatore fiorentino, con questo posto nella Top 10, al suo primo Vendée Globe, realizza sicuramente un'ottima prestazione – il miglior risultato ottenuto da un italiano in gara
Ho dato alle giovani generazioni l'opportunità di capire che possono fare il Vendée Globe anche con mezzi limitati. E questo è essenziale! Con i budget stellari i giovani si erano persi. Ne sono felice, perché è una delle mie vere vittorie
La classifica definitiva verrà aggiornata dopo l’arrivo di Jean Le Cam, attualmente in ottava posizione, poiché lo skipper francese potrà scontare un abbuono di 16 ore e 15 minuti per aver contribuito a salvare Kevin Escoffier
Yannick Bestave ce l'ha fatta! Sfruttando il bonus (giustissimo) di 10h15' per aver partecipato al salvataggio di Kevin Escoffier si è aggiudicato il Vendée Globe 20/21
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino