Alla Garmin Marine Roma per 2, sia il Figaro 2 di Michel Cohen, sia il Comet 45S di Paolucci e Zichichi hanno accusato problemi all'autopilota, ma
Nella foto di Andrea Falcon il Direttore SPortivo del CNRT Carlo Gargaglia accoglie la barca vincitrice con la classica bottiglia di spumante
Una risalita durissima con tanta bolina e tanto freddo. Lotta serrata per il podio della “per Tutti”. Molti i ritiri in tutte e tre le regate. Endlessgame ha coperto il percorso in 3 giorni, 3 ore, 40 minuti e 3 secondi
25/30 nodi di vento e soprattutto un mare formato, hanno messo in difficoltà molte imbarcazioni con tanti ritiri anche prestigiosi come Mesegeios, TestaCuore e Sexi Too
Nella “Roma” endlessgame primo a Lipari, ma i suoi inseguitori non mollano. Continua la fuga di Michel Cohen (X1) con il suo Figaro 2, mentre il Figaro 3 Muttley (con foil) sta recuperando posizioni in doppio
La testa della flotta è quasi tutta partenopea, dimostrazione tangibile della grande passione e della professionalità vincente degli armatori campani
Partiti prima i solitari, con Michel Cohen che ha messo la prua del suo Figaro davanti a tutti, poi la flotta, con endlessgame che è partito di potenza staccando tutti
Il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team sarà domani sulla linea di partenza della 25ma edizione della Roma per Tutti, regata di 535 miglia da Riva di Traiano (Civitavecchia) a Lipari e ritorno
Una partenza che si annuncia al traverso e con venti leggeri. Oggi alle 17 il briefing degli skipper poi il Crew Cocktail
Una corsa che si annuncia impegnativa non solo per la Roma, che regalerà un ventone a Lipari ai primi della flotta, ma anche per la Riva che si annuncia combattutissima e... bagnata
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese