La competizione si è svolta su un percorso crociera lungo circa 10 miglia nautiche con partenza al largo dell'Isola di Garda, boa di passaggio a nord-est di Toscolano e arrivo nel Golfo di Salò
Guida la classifica con ampio margine Bessi Bis di Giuliano Montegiove. A contendersi il secondo e terzo posto in una manciata di punti sono Spirito Libero di Claudio Bazzoli, Té Bambo di Fabio Gasparri e Gattone di Massimilano Docali
L’ultima tappa della Sailing Series 2015 si svolgerà a Castelletto di Brenzone sabato 26 e domenica 27 settembre in occasione della Final Race - Memorial Nicolò Salvà
La vittoria va a Spirito Libero di Claudio Bazzoli (8:02:16) che conquista il gradino più alto del podio seguito da Bessi Bis (8:04:35) dell’armatore Giuliano Montegiove e timonata da Davide Ballarini
Per i Protagonist 7.50 l'evento ha costituito la VII tappa delle Sailing Series 2015 ed ha visto l'affermazione di El Moro timonata da Enrico Sinibaldi (1,2,1,2)
Incerto e combattuto nelle fasi iniziali, il Campionato Nazionale Protagonist 7.50 2015 si è chiuso con la netta affermazione di El Moro risultato imprendibile tra le brezze impalpabili che hanno caratterizzato l'evento
Previsto su un massimo di nove prove, ma ne basteranno quattro per assegnare il titolo, il Campionato Nazionale Protagonist 7.50 vedrà allineati sulla linea di partenza una trentina di equipaggi
Due giorni di regata per i Protagonist al loro quarto appuntamento del calendario Sailing Series 2015
Il “Progetto ITACA” è rivolto alla riabilitazione psicologica ed al miglioramento della qualità della vita dei malati ematologici per mezzo di un viaggio speciale in barca a vela
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter