Il Cookson 50 (15 metri di lunghezza) portacolori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, ha navigato per tutte le 500 miglia del percorso sempre a ridosso delle barche più grandi della flotta come Rambler 88
Rambler 88 si aggiudica quindi per la seconda volta la line honours della Palermo-Montecarlo (la prima due anni fa), vittoria che gli consente di portare a casa il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita
Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco per la prima volta ha seguito la partenza dal vivo, prima di ricevere la cittadinanza onoraria di Palermo, a bordo dell’unità navale Gregoretti della Guardia Costiera
Alla partenza assisterà anche Sua Altezza Serenissima il principe Alberto II di Monaco
Dopo l’annuncio della partecipazione del Maxi Atalanta II di Carlo Puri Negri e di Rambler 88, il famoso Super Maxi dello statunitense George David, che torna alla Palermo-Montecarlo dopo averla vinta due anni fa
Il famoso scafo dell’americano George David sarà tra i protagonisti della prossima edizione della regata organizzata dal Circolo Della Vela Sicilia
Martedì 21 agosto 2018 decine di barche scenderanno in acqua nel Golfo di Mondello pronte a macinare le oltre 500 miglia che separano il capoluogo siciliano dal Principato di Monaco
L'Ottavo Peccato che, finito secondo in IRC tra il citato Lucky e il J-133 Jivaro, non si è lasciato sfuggire una meritata affermazione in ORC con quasi cinque ore di margine sul Rodman 42 Cheyenne
Lucky ha vinto il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita tagliando il traguardo di Montecarlo con oltre 24 ore di vantaggio sul 2°
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!