Novità, curiosità e innovazione i punti di forza dell’edizione in corso alla Mostra d’Oltremare
						Il 51° Nauticsud celebra l’apertura del calendario fieristico nazionale 2025 della nautica da diporto. I Ministeri del Turismo e della Protezione Civile e delle Politiche Marittime, protagonisti di un convegno, mercoledì 12, alla Mostra d’Oltremare
						Gennaro Amato (AFINA): “A marzo saremo a Roma per incontrare la premier Giorgia Meloni per parlare del rischio default, con perdite economiche e posti di lavoro, del settore nautico”
						AFINA annuncia gli Stati Generali della Nautica da Diporto con la partecipazione dei ministri Musumeci, Santanchè e Urso; in fiera oltre 600 le imbarcazioni previste
						Mostra d’Oltremare e Afina pronti ad attuare un programma per celebrare l’edizione del 2024. Istituzioni, nazionale e locali, al fianco della fiera della nautica da diporto
						Vizyo 25 è un progetto orientato ad una navigazione sostenibile attraverso una progettazione attenta all' aerodinamica che riduce la resistenza dell’acqua, i consumi e di conseguenza le emissioni nocive.
						Nauticsud, il Sindaco: “Napoli non mette al centro l’economia del mare”. Afina, presidente Amato: “Basta parole, ora si passi ai fatti: fare i porti”
						Il salone nautico organizzato da Afina registra, rispetto all’edizione svolta nel 2020, un +28% di presenze, +30% di vendite ed un fatturato di oltre 12 milioni di euro
						Il Nauticsud segna un ulteriore record. Dopo aver inaugurato la stagione fieristica 2022, con la ripartenza delle fiere alla Mostra d’Oltremare di Napoli, registra anche una crescita di presenze e di affari nel primo weekend di apertura
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese