Gennaro Amato: “Il Posillipo troppo piccolo per Navigare”. In programma per ottobre l’esposizione suddivisa tra il sodalizio posillipino ed il lungomare Caracciolo. Comune, Regione e Autorità Portuale credono nel progetto
In occasione del centenario della sezione di Trieste della Lega Navale Italiana, è stata inaugurata una mostra fotografica abbinata ad una visita alla Lanterna
Il Galata Museo del Mare continua a proporre arte, legata al mare, nelle sue molteplici declinazioni: pittura, grafica, digital, scultura, installazioni e fotografia
Nel corso dell’esposizione saranno organizzati una serie di importanti eventi collaterali, per la prima volta nella sua storia, sarà possibile visitare il cantiere navale di Fincantieri Palermo
“Sail in Films” è la sezione centrale del festival con film, cortometraggi e documentari sul mondo della vela
A Bilbao un bellissimo Festival, giunto alla sua terza edizione, diviso in 4 sessioni: film, foto, dibattiti e corsi di perfezionamento
Sono 34 fotografie che l'autrice definisce "ritratti di cose" raccolte nella mostra "Tracce di mare" che si apre al Galata Museo del Mare di Genova giovedì 10 settembre e si potrà visitare fino al 10 ottobre
In collaborazione con il Museo Tecnico Navale della Spezia, organizzata da ACME04 e Studio Ricco&Neri, questa mostra affronterà il tema del mare da un punto di vista tanto inusuale quando affascinante: quello delle polene
Cinquantasette fotografie portano il visitatore in un mondo suggestivo dove le vele, le sagome degli scafi, i raggi del sole e la spuma delle onde assumono forme nuove e inattese
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese