mercoledí, 30 aprile 2025


229 articoli che parlano di mini

giovedí 29 aprile 2021, ore 15:33 pioggia vento variabile per la 222minisolo ropeye

Pioggia e vento variabile per la 222Minisolo Ropeye

Parte venerdi 30 da Genova l’unica regata del circuito italiano Mini 650 che si corre in solitario. 222 miglia di percorso vario e affascinante lungo le coste liguri, tra storia e natura. Previsioni di pioggia e vento variabile

lunedí 19 aprile 2021, ore 17:33 mini 50 gp italia mengucci sericano nei proto le berre grassi nei serie

Mini 6.50, GP d'Italia: Mengucci/Sericano nei Proto, Le Berre/Grassi nei Serie

Percorso ridotto con l’arrivo al cancello di Capraia. Qui è stata una lunga notte e una bella alba di arrivi. Le prime sul traguardo alle 3:43 sono state Anne-Claire Le Berre e Amelie Grassi su Millenium

venerdí 9 aprile 2021, ore 13:31 mini 50 partenza del grand prix italie rinviata al 13 aprile

Mini 6.50: partenza del Grand Prix d’Italie rinviata al 13 aprile

Iscritte 20 barche, presenti alcuni degli italiani che puntano alla Mini Transat 2021. Percorso di quasi 500 miglia che gira intorno alla Corsica e a Giannutri (percorso da rivedere)

domenica 21 marzo 2021, ore 00:10 mini 50 ottimo debutto di stagione all arcipelago 650

Mini 6.50: ottimo debutto di stagione all'Arcipelago 650

Vittoria per Alberto Riva e Ambrogio Beccaria su EdiliziAcrobatica, davanti a due equipaggi francesi

venerdí 19 marzo 2021, ore 18:09 alberto riva ambrogio beccaria vincono arcipelago 650

Alberto Riva e Ambrogio Beccaria vincono l'Arcipelago 650

Il velista milanese vince in doppio con Ambrogio Beccaria su EDILIZIACROBATICA ITA993, un Vector che corre in categoria Serie

giovedí 18 marzo 2021, ore 16:45 classe mini partita arcipelago 650

Classe Mini: partita l'Arcipelago 650

E’ partita a mezzogiorno da Punta Ala, con vento leggero dai quadranti meridionali, la flotta di 24 Mini partecipanti alla regata Arcipelago 650, prima tappa del campionato italiano di questa classe velica offshore e oceanica

mercoledí 17 marzo 2021, ore 20:13 alberto riva ambrogio beccaria in doppio alla arcipelago 650

Alberto Riva e Ambrogio Beccaria in doppio alla Arcipelago 650

L’Arcipelago 650 è la prima regata della stagione italiana Mini 650, una corsa qualificativa con un percorso di 180 miglia da Punta Ala attraverso le isole dell’Arcipelago toscano e ritorno

lunedí 15 febbraio 2021, ore 11:14 mini 50 arriva la concorrenza colpi di foil

Mini 6.50, arriva la concorrenza a colpi di foil

Ci sarà un nuovo Mini 650 disegnato da Thomas Tison e progettato per rimanere il più a lungo possibile appoggiato sulle sue lamine, con lo scafo fuori dall'acqua

mercoledí 21 ottobre 2020, ore 17:05 mini 50 gp italie vince antistene di sardi torresani

Mini 6.50, GP d'Italie: vince Antistene di Sardi/Torresani

Primi al traguardo di Genova dopo 523 miglia di navigazione 992 - Antistene della coppia Sardi – Torresani a bordo del Maxi 650 che hanno tagliato la linea d’arrivo questa mattina alle 9 e 09

mercoledí 21 ottobre 2020, ore 10:08 mini 50 gp italie vince waksman ma che grinta romani

Mini 6.50, GP d'Italie: vince Waksman, ma che grinta i "romani"

E’ mancato solo un pelo (anzi 1 solo secondo) a Giammarco Sardi e Alessandro Torresani sul 992 Antistene per vincere il GP d’Italie dei Mini 6.50 in una volata entusiasmante con Like Crazy dell'uruguaiano Federico Waksman



pagine   prima ...  3 4  5 ...  ultima 

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    mini 6.50    hobie cat16    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci