Un'ottima seconda giornata quindi per il team di Akranoè by Montura, che si afferma come miglior barca di oggi e risale dalla sesta alla seconda posizione nella classifica generale, seconda solo ai campioni del mondo 2017 a bordo di Maidollis
A dominare la prima giornata, il cui ritmo è stato dettato dall'Ora che ha soffiato fino a circa 15 nodi, è stata Maidollis (1-1 i parziali odierni) di Gianluca Perego, già campione iridato ad Helsinki nel 2017
I ragazzi di Arkanoè sailing team Melges 24 hanno concluso la loro seconda prova con ITA 809, migliorando sensibilmente rispetto al risultato ottenuto l’anno scorso nelle stesse acque
Il giovane equipaggio a bordo di Arkanoè by Montura, al secondo evento a bordo nella nuova imbarcazione ITA-809, ha chiuso l'evento in tredicesima posizione overall e in ottavo posto tra i Corinthian
Arkanoè by Montura a metà classifica dopo la prima giornata di regate
Il team di Taki 4, con Niccolò Bertola al timone e Giacomo Fossati alle scelte tattiche e già campione del mondo Corinthian nel 2016 e 2017, ha completato il podio, classificandosi terzo.
I giovani portacolori del Team Montura sono stati preceduti solo da General Lee (ITA-793), Altea (ITA-722) and FGF Sailing Team (HUN-728)
Sergio Caramel, lo skipper e timoniere ventiduenne di Arkanoè, ha concluso la prima prova, con raffiche fino a 28/30 nodi, al primo posto, planando sulle onde formate dal forte scirocco a velocità impressionanti fino a 18 nodi
Tre giorni di regate, dal 13 al 15 ottobre 2017, di grande vela internazionale in cui si disputerà l’ultima prova stagionale (la sesta) del Circuito Europeo e di quello italiano (quarta tappa)
La manifestazione luinese concluderà sia il Circuito Italiano 2017 (quarto e ultimo evento della stagione 2017) che il Circuito Europeo 2017 (sesto appuntamento) come pure sarà valido per l’assegnazione del Campionato Svizzero di classe
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi