DAS Sailing Team si conferma in gran forma anche a Malcesine e grazie a una serie di regate molto regolari è in testa dopo la prima giornata
Protagonista della giornata è la barca dorica Enfant Terrible-Adria Ferries di Alberto Rossi che, con parziali in continuo miglioramento (3-2-1), recupera importanti posizioni nella classifica generale fino al 2° posto
I leader delle due ranking, dopo le tre prove odierne, sono J-Curve di Mauro Roversi e White Hawk di Gianfranco Noè, in testa alla divisione Corinthian
A poco più di un mese da Scarlino ecco la seconda tappa della J/70 Cup organizzata da Marina Dorica e in programma ad Ancona con una cinquantina di equipaggi, inclusa la quasi totalità dei big della class
Ancona torna ad ospitare la grande vela internazionale: cinquanta equipaggi in arrivo per la J/70 Cup
J/70 Cup, il rientro di Calvi Network di Carlo Alberini il nel circuito è subito un successo
La prima ranking della stagione 2019 della J/70 Cup vede Valeryia Kovalenko, timoniera di Art Tube, e Petite Terrible di Claudia Rossi al vertice della classifica
Rinviato a domani lo start della stagione 2019 della J/70 Cup: le condizioni meteo non hanno permesso lo svolgimento delle prove in programma nella giornata inaugurale del circuito
Il team di Carlo Alberini è stato protagonista di un'altra giornata positiva, anche se, nel corso della prima prova, finita poi scartata, ha commesso un errore in fase di ammainata del gennaker costato punti pesanti
Il favore delle condizioni meteo - vento tra i 12-16 nodi a tratti instabile - ha consentito tre prove, sfruttate da Calvi Network per prendere il comando delle operazioni tra i quasi quaranta J/70 iscritti alla manifestazione
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua