Otto le nazioni presenti, tra cui oltre alle “solite” Italia, Germania e Svizzera spicca la partecipazione di Thailandia e Hong Kong
Week end frizzante e denso di regate turistiche sul Garda Trentino: Circolo Vela Torbole, Fraglia Vela Riva e Circolo Vela Arco impegnati con i Campionai SB20, la Riva Cup, i Campionati Dart e il Tornado Arco Trophy
Super Sail Academy 1, catamarano di 14 metri della serie X 40, vince il 54° Trofeo Riccardo Gorla, la mezza Centomiglia del Garda da Gargnano a Riva-Isola Trimelone-Gargnano (Bogliaco)
Aspettando il 54° Trofeo Gorla si è corsa sul Garda la Gentlemen per i monotipi in questa gara che si doveva correre a metà maggio
L'Ammiraglio statunitense Gordon Baker ha sviluppato e testato Monitor negli anni '50. La barca poteva alzarsi sulle lamine con circa 13 nodi di vento e navigava al doppio della velocità del vento
Come anteprima sullo scenario lacustre, gare e test del Persico69F volante. Poi il 5-6 settembre la Regata a tutto Lago. Appuntamento dal 18 luglio tra Bogliaco e il porticciolo di Tignale
“Ritrova la bussola“ è l'head line della Federazione Vela e delle sue scuole veliche italiane, 750 Circoli di tutta la penisola impegnati in questa iniziativa
Garda Trentino e vela: nuova sperimentazione delle boe elettriche grazie ad un allenamento multiclasse. Dati decisamente incoraggianti per il progetto sviluppato dai circoli dell’Alto Garda
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti