Prosegue anche nell’anno scolastico appena iniziato l’iniziativa che vede lo sport della Vela inserito nel Piano Offerta Formativa di alcuni istituti scolastici di Viareggio e Massarosa
A Portovenere l’18 e 19 Novembre 2017 si svolgeranno i corsi di selezione per skipper di BeBlue, in partnership con Marina di Portovenere che accoglierà Skipper ed imbarcazioni BeBlue per i test in acqu
Dal 28 settembre al 1 ottobre a Santa Margherita Ligure la Rolex MBA’s Conference and Regatta, la manifestazione velica internazionale che coinvolge 20 tra le migliori scuole del mondo e 390 studenti MBA
I giovani atleti ravennati in navigazione alla volta di Venezia
Per la prima volta un gruppo di selezionati allievi avrà l'opportunità di frequentare una vera "Foiling Clinic" studiando e navigando, durante i sette giorni di corso, per apprendere la tecnica di conduzione di diverse tipologie di "foilers"
L’iniziativa ha visto in questi anni anche la collaborazione della Guardia Costiera Italiana. L’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare l’utenza nautica sugli importanti temi della formazione e della sicurezza in mare
Dal 27 al 30 luglio proponiamo un interessante Corso intensivo introduttivo alle regate su Mini 6.50 che prevede due giorni di allenamento e due di regata sfide, ingaggi, simulazioni di partenza,
Il progetto "La rotta della Legalità" grazie all'ospitalità concessa dagli organizzatori della tappa mondiale dei GC32 Racing Tour in corso a Villasimius
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore