Il Trofeo Dinghy 12' Classico, la cui organizzazione è curata dalla Sezione Classici dell’AICD, si svolge da aprile a settembre ed è articolato su 5 tappe
La vittoria è andata a Enrico Negri, timoniere di Luino e portacolori dell’AVAV - Associazione Velica Alto Verbano, che si è imposto con il suo Lillia Bim Bum Bam con due primi posti
Al termine delle due regate svoltesi venerdì e delle due di oggi, è Francesco Rebaudi con Kinnor a vincere la ventesima edizione del Trofeo SIAD Bombola d’Oro e ad aggiudicarsi il Trofeo Challenge SIAD Bombola d’Oro - ph. F. Rastrelli
Ottime le condizioni meteo, con cielo limpido e soleggiato e vento regolare di 8 nodi che ha permesso di disputare due regate, entrambe su un percorso a bastone con disimpegno lungo 3 miglia e posato nel Golfo del Tigullio
Ventinove le imbarcazioni in acqua per la prima tappa di Coppa Italia sul lago di Massaciuccoli
36 imbarcazioni in acqua per la prima prova del XV Trofeo Dinghy Classico. Il 16 e 17 aprile a Luino in programma un Dinghy clinic con due coach d’eccezione: Flavio Favini e Mauro Pelaschier
Il velista lombardo mette in fila l'agguerrita concorrenza, con velisti provenienti da ogni parte d'Italia, nella ventesima edizione della classica regata riservata alla classe Dinghy 12', organizzata lo scorso fine settimana dal Circolo Nautico Rapallo
Gran finale per la Autunno-Inverno 2015-16 della Società Canottieri Garda con le ultime 3 regate riservate alla classe Dinghy. La vittoria (dopo 14 regate) è andata a Marcello Coppola della Canottieri Lauria di Palermo
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose