La nuova annata ricomincerà proprio con i giovani e il piccolo doppio inglese che dal 23 al 26 marzo, durante il ponte di Pasqua, darà vita al 1° EASTER MEETING
Da 9 anni l' Abe condivide con il CV Gargnano l'organizzazione della "Childrewindcup", regata che, a fine settembre, vede in gara le sue barche a vela con a bordo i ragazzi dei reparti di Onco Ematologia Pediatrica dell’Ospedale di Brescia
I traguardi agonistici degli skipper sono stati il 2° posto al Mondiale e il primo al Campionato Europeo, nella categoria Junior Under 23, per Giacomo Cavalli, prodiere sul 49Er olimpico dello skipper Ruggi Tita delle Fiamme Gialle
L'organizzazione di due Campionati Mondiali, un Europeo, il Tricolore Vela Accessibile, oltre ai tradizionali appuntamenti di Centomiglia e il Test Event del 49° trofeo Gorla-50 Miglia del Garda
L'Odio (inteso com rivalità sportiva) è la gara che chiude la stagione, una sorta di rivincita nei confronti dell'avversario di tutta l’annata. Domenica si corre tra Gargnano e la penisola di Campione
Contrariamente alle più pessimistiche previsioni della vigilia, si parte con un bel Peler che piano piano tende a rinforzare nella risalita verso Torbole fino a raggiungere punte di 20 nodi
La Terza e ultima prova, si è rivelata una regata molto combattuta con le prime barche appaiate in testa alle posizioni con Luca che alla fine della ultima bolina è riuscita a girare davanti di poco rispetto a Bessi Bis, Il Peso della Farfalla e Pata-ta
Le 3 regate del Trofeo Danesi hanno chiuso il lungo week end di Lea, il Lakes Expo Access: in gara 70 equipaggi provenienti da tutta Italia. Nella flotta Hansa vince il Campione d'Italia Gianlorenzo Copertari di Porto Civitanova.
“Lea” sta per “Lakes Expo Access” e raggruppa una serie di Eventi che si chiuderanno a fine settembre con il Campionato Italiano dei Velisti con Handicap in ambito motorio e la 8° Childrenwindcup
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti