È al comando il vincitore delle ultime due edizioni, Kismet, armato da Francesca Focardi e timonato da Dario Luciani, battente bandiera del circolo ospitante
Nella flotta Altura in IRC 1 e ORC overall “Esprit 2” l’X-412 di Pierfrancesco Nardis vince il duello a distanza con “Calipso” il First 40 di Andrea Orestano e rafforza il suo vantaggio in IRC e ORC Overall dopo 8 prove ed uno scarto
Nella classifica generale ORC “Raggio di Sole 3” di Luciana Fiumara (Nettuno yacht Club) conserva il primo posto, seguito da “Esprit 2” e da “ Calipso”
Fantastica" batte il "Twister-Sterilgarda" di Bocchio-Podestà, quasi sempre condotto da Matteo Polettini, terzo "Baraimbo" degli appassionati Imperadori e Razzi
Accesa sin da subito è stata la lotta per la classifica assoluta Overall, con l’affermazione di ANGE TRASPARENT II, di Valter Pizzoli (Yacht Club Monaco), seguito al 2° posto da SARCHIAPONE FUORISERIE, di Gianluigi Dubbini (C.V. Toscolano Maderno)
Con la quinta giornata si è conclusa la prima parte dell’Invernale della Flotta romana J24
IRC 1 ed in ORC vince “Raggio di Sole 3” il Salona 41 di Luciana Fiumara con a bordo il velaio Antonio Incarbona autore di un bel duello con il First 40 “Calipso” di Andrea Orestano giunto secondo
Un vento molto variabile in direzione ed intensità ed il comportamento aggressivo in partenza delle barche, ha reso non facile il compito al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo
Sabato si è regatato, domenica no. In tutte le divisioni le classifiche sono molto corte e la battaglia in campo è aperta
Nella flotta Altura in IRC 1 bella regata di “ Esprit 2” l’X-412 di Pierfrancesco Nardis (CVFiumicino) che riesce a vincere di misura su “Calipso” il First 40 di Andrea Orestano(CVRoma) primo al traguardo
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso