sabato, 18 ottobre 2025


31 articoli che parlano di archeologia-subacquea

sabato 3 marzo 2018, ore 10:14 nasce il gruppo subacqueo di bcsicilia

Nasce il Gruppo Subacqueo di BCsicilia

Per Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia “ La preparazione, l’esperienza e la competenza dei volontari della Sezione sarà una grande risorsa per la conoscenza e la sorveglianza del nostro mare"

venerdí 3 novembre 2017, ore 14:53 prima campagna di ricerche sul relitto bizantino nel mare del commissario montalbano

Prima campagna di ricerche sul relitto bizantino nel mare del Commissario Montalbano

La nave è sepolta nei fondali di Punta Secca, nel ragusano

mercoledí 18 ottobre 2017, ore 18:21 eccezionale recupero nel luogo della battaglia delle egadi

Eccezionale recupero nel luogo della battaglia delle Egadi

Combattuta nel 241 a.C. tra Romani e Cartaginesi. Il rinvenimento è avvenuto nell’ambito della campagna di ricerche “Egadi Project 2017”, condotte dalla Soprintendenza del Mare e dalla GUE

giovedí 12 ottobre 2017, ore 11:39 iniziativa di bcsicilia per ricordare naufraghi della loreto

Iniziativa di BCsicilia per ricordare i naufraghi della Loreto

La nave degli schiavi affondata a Isola delle Femmine

lunedí 2 ottobre 2017, ore 19:02 rinvenuto all interno del porto di messina il relitto di un piroscafo in legno

Rinvenuto all'interno del porto di Messina il relitto di un piroscafo in legno

Il relitto è stato documentato e rilevato, benché le reali dimensioni siano solamente intuibili in quanto gli elementi costitutivi sono solo in minima parte visibili visto che la maggior parte del relitto si trova coperto dal sedimento

lunedí 25 aprile 2016, ore 23:51 palermo al via il corso di archeologia subacquea organizzato da siciliantica

Palermo: al via il Corso di Archeologia Subacquea organizzato da SiciliAntica

Il seminario prevede undici lezioni e quattro visite guidate: a Gela, Reggio Calabria, Vulcano e Pantelleria. La prima lezione si terrà giovedì 28 aprile 2016 alle ore 16,30

martedí 22 marzo 2016, ore 09:51 in sicilia sistema riconoscimento digitale relitti subacquei

In Sicilia sistema riconoscimento digitale relitti subacquei

L’innovativo sistema sarà in funzione nei sette itinerari culturali subacquei realizzati nell’ambito del Programma Operativo Interregionale Attrattori culturali, naturali e turismo (POIn) “Itinerari Culturali Subacquei in Sicilia”

giovedí 18 febbraio 2016, ore 17:09 gela esposte al pubblico parti di una nave greca del vi secolo

Gela: esposte al pubblico parti di una nave greca del VI secolo a.c.

I reperti, recuperati nel 2008 e trattati chimicamente in Inghilterra per il processo di desalinizzazione, sono contenuti in 44 casse, ma solo una parte è fruibile ai visitatori, per soli tre giorni (fino al 20 febbraio) per motivi di fragilità



pagine   1  2 3  4 

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite    lega navale italiana   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci