Gli italiani continuano dunque a dominare la scena di questa diciassettesima edizione ma tra gli under 12 è in testa il polacco Szymon Buksak ©Foto Francesco Rastrelli 2010.Tutti i diritti riservati
I due Team si incontreranno il 12 gennaio per definire la contesa sulle vele
Buona la prova dei fratelli Sibello che nelle tre regate disputate oggi hanno tagliato il traguardo in 3°, 4° e 5° posizione
Dalla Vecchia: "Grazie al Campobasso, in questi giorni Napoli ha il lungomare affollato da sportivi provenienti addirittura da venti diverse nazioni di tutto il mondo" ©Foto Francesco Rastrelli 2010. Tutti i diritti riservati
Grant Simmer: E' la darsena la sede ideale per la gara. Al largo nessuno vedrebbe nulla - (©Photographer's name/Alinghi)
Grande successo italiano nella classe Techno 293 under 15 (ph. Maretti)
Duecento giovani velisti di venti nazioni si sfideranno nel Golfo di Napoli
Nel mirino le vele di Alinghi ma non solo. Tra le pieghe della corrispondenza tra i due team anche altri misteriosi motivi di contestazione
La regata australiana è stata dominata in tempo compensato dalle barche più piccole (ph. Rolex/Kurt Arrigo)
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management