martedí, 4 novembre 2025

NAUTICSUD

Yamaha al 45° NauticSud di Napoli

yamaha al 45 176 nauticsud di napoli
redazione

Dal 10 al 18 Febbraio Napoli diventa il teatro di un evento cardine nel mondo della nautica. Il 45° NauticSud, il Salone Internazionale della Nautica, si prepara infatti ad aprire le porte agli appassionati del settore, grazie anche al richiamo delle eccellenze presenti. Anche quest’anno, Yamaha e i suoi Concessionari Ufficiali non potevano quindi mancare, portando in fiera la gamma di fuoribordo e alcuni package Capelli powered by Yamaha.  
Tre i dealer Yamaha presenti, Expert Nautica, Performance Mare e Trincar Moto, tanti i motori della gamma che potranno essere ammirati da vicino, dal fuoribordo più potente della casa tre diapason, il F350 V8, passando per l’intramontabile F250, il nuovo F150 con manetta elettronica Drive by Wire, fino ai più piccolini e ai motori elettrici, per chi sceglie una navigazione totalmente green. 
Interessanti i battelli e i mezzi in esposizione. Per Cantieri Capelli, il Salone di Napoli sarà l’occasione per ammirare due battelli icona come il Tempest 650 e il Tempest 800. In esposizione sarà poi presente un bolide Lomac, l’Adrenalina 10.5. A rappresentare il mondo delle WaveRunner, Yamaha porta la sua nuova EX Series Deluxe Blu.
NauticSud sarà poi un’occasione imperdibile per chi desidera acquistare un nuovo motore in vista della nuova stagione. Esclusivamente durante il periodo della fiera, su tutta la gamma a partire dall’F8 FMHS, sarà infatti applicato uno speciale listino incentivi che prevede fino a 3.000€ di risparmio sull’acquisto e formule di finanziamento su misura.
In particolare, per coloro che stanno pensando di acquistare un 40cv, l’intramontabile e potente fuoribordo tre diapason che si può guidare senza patente, Yamaha ha previsto 1000€ di incentivi sul prezzo d’acquisto dei suoi F40H e F40G Supreme.


07/02/2018 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci