martedí, 16 settembre 2025

YACHT

YACHT - Rio 46 ART sarà al Salone di Genova

Rio Yachts, nonostante l’innegabile rallentamento della domanda, continua ad investire.
Anche il prossimo 49° Salone Internazionale di Genova vedrà così una novità : il RIO 46 ART, una barca da crociera sportiva.
Ha infatti gli spazi, il confort, gli equipaggiamenti, l’autonomia di un flybrige, di un’autentica barca da crociera.
In più è vero e proprio open, dalla linea bassa, slanciata, filante, giovane, divertente e quindi brillante, veloce, emozionante, maneggevole, luminosa e dagli arredi accattivanti e freschi.
Il RIO 46 ART è un mix di appariscenza e di eleganza. E’ evidente in questo modello una costante attenzione al particolare, una ricerca dei dettagli che fa la differenza.
La definizione più appropriata è: barca contemporanea, sintesi di stile e funzionalità.
Quanto alla navigazione è una barca da 12 tonnellate e mezzo in assetto da crociera, equipaggiata da due IPS da 370 HP che sviluppa ben 36 nodi di velocità di punta e una crociera da 100 l/h: prestazioni da primati, veloce e maneggevole.
E’ una dimostrazione dei progressi tecnologici di questi ultimi anni tanto nei motori con alti standard di eco compatibilità , quanto nello studio delle carene.
Sicuramente il RIO 46 è uno dei migliori scafi di questa categoria quanto a prestazioni, abitabilità, design, equipaggiamenti, qualità dei materiali, economicità di esercizio.


27/07/2009 11:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci