sabato, 19 luglio 2025

J24

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona la prima

xlii campionato italiano open j24 cala dei sardi buona la prima
redazione

Archiviati i controlli di stazza, il perfezionamento delle iscrizioni e la tradizionale regata di prova, con le prime tre regate disputate come da programma da venticinque agguerriti equipaggi, ha preso ufficialmente il via il XLII Campionato Italiano Open J24. Organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi su delega della FIV, l’appuntamento clou della stagione agonistica 2023 del Monotipo più diffuso al Mondo disegnato nel 1978 dall'americano Rod Johnston catalizzerà l’attenzione nel Golfo di Cugnana sino domenica con regate avvincenti e un nutrito programma di eventi collaterali.

“In questa prima giornata di Campionato, dopo il briefing molto partecipato nello splendido parco del Ristorante della Marina Cala dei Sardi, abbiamo portato a termine come da programma le prime tre delle dieci prove previste.- ha spiegato al rientro a terra il Presidente del Comitato di Regata, il lucchese Stefano Giusti che in questo Campionato Italiano sarà coadiuvato dal giovane pisano Matteo Chimenti e dai locali Marco Clivio, Daniel Pau e Antioco Ticca -Il vento si è mantenuto sui 12 nodi nelle prime due regate ed è andato un pò calando in quella conclusiva nella quale i molti salti hanno messo a dura prova i posa boe che si sono impegnati a lungo per il posizionamento ottimale del campo di regata.

Tutti gli equipaggi hanno comunque compiuto ottime prove, e, soprattutto, hanno rispettato i target previsti dalle istruzioni di regata. Domani il segnale di avviso della prima regata di giornata (la quarta complessivamente) sarà dato alle ore 11. Desidero rivolgere un plauso ai ragazzi dell’Istituto Nautico di Olbia che ci stanno aiutando sulle barche appoggio, sulla Barca Comitato e sui gommoni posa boe: davvero bravi e efficienti!”

Le prime due regate sono state vinte dai campioni in carica di Ita 416 La Superba, il J24 pluricampione italiano (8 tricolori J24 vinti nel 2011, ’12, ’15, ’17, ’18, ’19 e ’21, due titoli europei nel 2012 e nel ’19) del Centro Velico di Napoli della Marina Militare e timonato da Ignazio Bonanno, mentre quella conclusiva da Ita 460 Bottadritta del maddalenino Mariolino Di Fraia.

I due J24 guidano rispettivamente la classifica provvisoria stilata al termine della prima giornata (La Superba SVMM a 4 punti con 1,1,2 parziali e Bottadritta LNI La Maddalena a 9 punti 6,2,1 parziali) seguiti dal J24 Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana il carrarino Pietro Diamanti (CNMC 10 punti; 2,5,3) e dai locali Ita 405 Vigne Surrau con Aurelio Bini (CN Arzachena, 23 punti) e Ita 420 Giulietta con il padrone di casa Antonello Ciabatti (YC Cala dei Sardi 30 punti).

Il Comitato delle proteste è presieduto da Matteo Chimenti con Stefano Giusti, Marco Clivio e Danile Pau mentre il Comitato Tecnico sta impegnando Emanuela Donati e Paolo Luciani con Giampaolo Sanna, Marco Andrisano, Luca Mallus e Marcello Schirru.

Questo splendido campo di regata nel cuore della Costa Smeralda negli anni precedenti aveva già ospitato una edizione del Mondiale J24, due Europei e quattro Campionati Italiani.


25/05/2023 20:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci