martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAMPIONATI INVERNALI

West Liguria: vince Paul & Shark-Seawonder

west liguria vince paul amp shark seawonder
redazione

Con due combattute prove, disputate sabato e domenica scorsi, è terminato anche “Inverno in Regata”, la terza tappa del West Liguria, il Campionato d’Inverno di vela, organizzato dallo Yacht Club Sanremo e giunto alla sua trentesima edizione.

Sabato un proficuo vento di ponente, dell’intensità di dieci nodi, ha permesso la disputa di una gara, disegnata su un percorso a bastone. Domenica, dopo una prima uscita in mare il vento instabile, passato da tramontana a ponente, ha costretto le barche al rientro. Il successivo arrivo di un vento, nuovamente da ponente, dai 15 ai 18 nodi ha reso possibile la realizzazione di una spettacolare regata, con percorso costiero, un sole primaverile e condizioni di mare ottimali.

Ad aggiudicarsi Inverno in Regata, con il primo posto nella classifica Overall, è Paul & Shark-Seawonder, l’MC46 di Vittorio Urbinati (Yc Sanremo) che ha totalizzato 5 punti, frutto di un primo e due secondi posti, oltre alla nona piazza d’esordio poi scartata. Al secondo posto Flying Cloud, Millenium 40 di Davide Noli (Yc Porto Maurizio) con 8 punti. A determinare la graduatoria è stata proprio la gara conclusiva, con il successo parziale di Paul & Shark e il quinto posto di Flying Cloud. Terza nella generale è stata Aurora, il Canard 41 di Paolo Bonomo (Yc Sanremo), con 11 punti. A seguire Aps Irruenxa di Ferdinando Scandolera, Il Pingone di Mare di Federico Stoppani ed Emanuela Sanremomare di Giuseppe Magliocchetti.

La stessa graduatoria, per le prime tre posizioni, si ripete anche nella Orc A, mentre nella Orc B a prevalere è stata Emanuela Sanremomare, davanti a Il Pingone di Mare e Aps Irruenxa. Nella Irc, invece, successo per Flying Cloud, davanti a Paul&Shark-Seawonder e Aurora. Ha gareggiato anche la Racing Club, nella quale Gulliver, Show 34 di Michele Orlando (Yc Sanremo) ha prevalso su Eva, Sun Fast 36 di Beppe Agliardi (Lni Arona), e Il Grifone di Mare, One Design di Gianni Trapani (Yc Sant’Ampelio).

Al completamento del 30° West Liguria manca ormai solamente l’ultimo appuntamento, quel Festival della Vela previsto in un solo fine settimana, il 22 e 23 febbraio prossimi, che già si preannuncia assai agguerrito, con tante imbarcazioni aspiranti sia alla vittoria di tappa sia al trionfo nella classifica complessiva del Campionato Invernale.


28/01/2014 22:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci