Con due combattute prove, disputate sabato e domenica scorsi, è terminato anche “Inverno in Regata”, la terza tappa del West Liguria, il Campionato d’Inverno di vela, organizzato dallo Yacht Club Sanremo e giunto alla sua trentesima edizione.
Sabato un proficuo vento di ponente, dell’intensità di dieci nodi, ha permesso la disputa di una gara, disegnata su un percorso a bastone. Domenica, dopo una prima uscita in mare il vento instabile, passato da tramontana a ponente, ha costretto le barche al rientro. Il successivo arrivo di un vento, nuovamente da ponente, dai 15 ai 18 nodi ha reso possibile la realizzazione di una spettacolare regata, con percorso costiero, un sole primaverile e condizioni di mare ottimali.
Ad aggiudicarsi Inverno in Regata, con il primo posto nella classifica Overall, è Paul & Shark-Seawonder, l’MC46 di Vittorio Urbinati (Yc Sanremo) che ha totalizzato 5 punti, frutto di un primo e due secondi posti, oltre alla nona piazza d’esordio poi scartata. Al secondo posto Flying Cloud, Millenium 40 di Davide Noli (Yc Porto Maurizio) con 8 punti. A determinare la graduatoria è stata proprio la gara conclusiva, con il successo parziale di Paul & Shark e il quinto posto di Flying Cloud. Terza nella generale è stata Aurora, il Canard 41 di Paolo Bonomo (Yc Sanremo), con 11 punti. A seguire Aps Irruenxa di Ferdinando Scandolera, Il Pingone di Mare di Federico Stoppani ed Emanuela Sanremomare di Giuseppe Magliocchetti.
La stessa graduatoria, per le prime tre posizioni, si ripete anche nella Orc A, mentre nella Orc B a prevalere è stata Emanuela Sanremomare, davanti a Il Pingone di Mare e Aps Irruenxa. Nella Irc, invece, successo per Flying Cloud, davanti a Paul&Shark-Seawonder e Aurora. Ha gareggiato anche la Racing Club, nella quale Gulliver, Show 34 di Michele Orlando (Yc Sanremo) ha prevalso su Eva, Sun Fast 36 di Beppe Agliardi (Lni Arona), e Il Grifone di Mare, One Design di Gianni Trapani (Yc Sant’Ampelio).
Al completamento del 30° West Liguria manca ormai solamente l’ultimo appuntamento, quel Festival della Vela previsto in un solo fine settimana, il 22 e 23 febbraio prossimi, che già si preannuncia assai agguerrito, con tante imbarcazioni aspiranti sia alla vittoria di tappa sia al trionfo nella classifica complessiva del Campionato Invernale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso