domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

West Liguria: trionfa Paul & Shark-Seawonder

west liguria trionfa paul amp shark seawonder
redazione

Con due combattute prove, disputate sabato e domenica scorsi, il “Festival della Vela”, quarta tappa del West Liguria, ha segnato la conclusione del Campionato d’Inverno di vela, organizzato dallo Yacht Club Sanremo e giunto alla sua trentesima edizione.

Sole primaverile ed ottimo vento (sabato moderato da ponente e domenica teso da levante) hanno fatto da scenario ideale alle ultime due prove che, al termine di un campionato molto intenso, sono state valide per la classifica della quarta tappa e risultate anche decisive per l’assegnazione dei trofei assoluti e delle varie categorie dell’intero West Liguria.

La graduatoria overall del festival della Vela è stata vinta da Black Bull, un J-111 di Piero Platone (Yc Italiano) che si è aggiudicato entrambe le regate. Seconda piazza per Paul & Shark-Seawonder, Mc 46 di Vittorio Urbinati (Yc Sanremo) e terza per Rebissu, il Farr 40 di Guglielmo Bodino. A seguire Aurora di Paolo Bonomo e First Fun di Karine Perroux, per una classifica che si è anche replicata nella classe Orc A.

Nelle altre varie classi i successi del fine settimana sono stati centrati, nella classe Orc B, da Aps Irruenxa di Ferdinando Scandolera davanti a Emanuela Sanremomare di Giuseppe Magliocchetti e Il Pingone di mare di Federico Stoppani, tutti dello yacht Club Sanremo, mentre nella Irc ha prevalso Paul & Shark-Seawonder davanti ad Aps Irruenxa ed Aurora. Nella racing Club affermazione di Gulliver, di Michele Orlando (Yc Sanremo), su Eva di Beppe Agliardi (Lni Arona) e Mordilla di Calogero Minio (Yc Sanremo). Nella Gran Crociera è stata Vahine di Sergio berbotto a precedere Selvaggia e Paloma Bianca.

I verdetti più attesi erano però quelli riguardanti la classifica finale del 30° West Liguria. Nella overall Orc AB, quella che assegnava la vittoria assoluta, ha trionfato Paul & Shark-Seawonder, forte di due vittorie parziali (Trophée Grimaldi e Inverno in regata) e due secondi posti (Autunno in Regata e Festival della Vela) con un totale di 4 punti, dopo lo scarto di un secondo posto. Alle sue spalle Aurora, a quota otto punti, e terza piazza per Aps Irruenxa (13) che a loro volta hanno preceduto Rebissu, Flying Cloud, Melissa e First Fun.

Graduatoria quasi identica nella Orc A, con Paul & Shark-Seawonder che ha prevalso su Aurora, Rebissu, Melissa e Flying Cloud, mentre nella Orc B è arrivato il successo di Aps-Irruenxa su Emanuela Sanremomare e Il Pingone di Mare. Terzo successo finale per Paul & Shark-Seawonder nella classifica Irc, dove l’imbarcazione di Vittorio Urbinati ha avuto la meglio su Aps Irruenxa e Flying Cloud. Nella Racing Club confermato il dominio di Gulliver, sempre vincitore, davanti a Eva e Il Grifone di Mare.

L’appuntamento, per il Campionato Invernale, è ora per il prossimo autunno, quando con il Trophée Grimaldi scatterà il 31° West Liguria.


25/02/2014 23:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci