Con due combattute prove, disputate sabato e domenica scorsi, il “Festival della Vela”, quarta tappa del West Liguria, ha segnato la conclusione del Campionato d’Inverno di vela, organizzato dallo Yacht Club Sanremo e giunto alla sua trentesima edizione.
Sole primaverile ed ottimo vento (sabato moderato da ponente e domenica teso da levante) hanno fatto da scenario ideale alle ultime due prove che, al termine di un campionato molto intenso, sono state valide per la classifica della quarta tappa e risultate anche decisive per l’assegnazione dei trofei assoluti e delle varie categorie dell’intero West Liguria.
La graduatoria overall del festival della Vela è stata vinta da Black Bull, un J-111 di Piero Platone (Yc Italiano) che si è aggiudicato entrambe le regate. Seconda piazza per Paul & Shark-Seawonder, Mc 46 di Vittorio Urbinati (Yc Sanremo) e terza per Rebissu, il Farr 40 di Guglielmo Bodino. A seguire Aurora di Paolo Bonomo e First Fun di Karine Perroux, per una classifica che si è anche replicata nella classe Orc A.
Nelle altre varie classi i successi del fine settimana sono stati centrati, nella classe Orc B, da Aps Irruenxa di Ferdinando Scandolera davanti a Emanuela Sanremomare di Giuseppe Magliocchetti e Il Pingone di mare di Federico Stoppani, tutti dello yacht Club Sanremo, mentre nella Irc ha prevalso Paul & Shark-Seawonder davanti ad Aps Irruenxa ed Aurora. Nella racing Club affermazione di Gulliver, di Michele Orlando (Yc Sanremo), su Eva di Beppe Agliardi (Lni Arona) e Mordilla di Calogero Minio (Yc Sanremo). Nella Gran Crociera è stata Vahine di Sergio berbotto a precedere Selvaggia e Paloma Bianca.
I verdetti più attesi erano però quelli riguardanti la classifica finale del 30° West Liguria. Nella overall Orc AB, quella che assegnava la vittoria assoluta, ha trionfato Paul & Shark-Seawonder, forte di due vittorie parziali (Trophée Grimaldi e Inverno in regata) e due secondi posti (Autunno in Regata e Festival della Vela) con un totale di 4 punti, dopo lo scarto di un secondo posto. Alle sue spalle Aurora, a quota otto punti, e terza piazza per Aps Irruenxa (13) che a loro volta hanno preceduto Rebissu, Flying Cloud, Melissa e First Fun.
Graduatoria quasi identica nella Orc A, con Paul & Shark-Seawonder che ha prevalso su Aurora, Rebissu, Melissa e Flying Cloud, mentre nella Orc B è arrivato il successo di Aps-Irruenxa su Emanuela Sanremomare e Il Pingone di Mare. Terzo successo finale per Paul & Shark-Seawonder nella classifica Irc, dove l’imbarcazione di Vittorio Urbinati ha avuto la meglio su Aps Irruenxa e Flying Cloud. Nella Racing Club confermato il dominio di Gulliver, sempre vincitore, davanti a Eva e Il Grifone di Mare.
L’appuntamento, per il Campionato Invernale, è ora per il prossimo autunno, quando con il Trophée Grimaldi scatterà il 31° West Liguria.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati